In 1.400 in piazza Loggia per conoscere l’ayurveda con Gianluca Gotto

Chi ha letto il suo ultimo romanzo, probabilmente dell’ayurveda sapeva già molte cose. Ma ciò non è stato un freno: i fan hanno riempito comunque piazza della Loggia in un mite martedì sera, ascoltando le sue parole quasi due ore e mezza attorniati da una scenografia che ha abbracciato tutta la piazza, dal porticato ai Macc de le ure.
Gianluca Gotto ha un parterre di estimatori bresciani molto nutrito: ieri sera erano poco più di 1400 le persone presenti a «Le tre vie del benessere», conferenza bizzarra nella location (non un festival e nemmeno un teatro, ma una piazza) e alternativa nel contenuto (l’ayurveda appunto) che ha permesso a chi arrivava a digiuno di teorie orientali di avere un’infarinatura su questa disciplina medica indiana che si basa sui Dosha, i principi bioenergetici composti dagli elementi cosmici (aria, fuoco, acqua e terra) e costituiti da tre forze vitali: Vata, Pitta e Kapha.
Ayurveda ed esperienze di vita
Durante la serata, Gotto ha illustrato come attraverso l’ascolto del proprio corpo e la comprensione dei propri Dosha sia possibile intervenire efficacemente su stress, alimentazione, sonno e persino stati emotivi. Lui, ha raccontato, l’ha scoperto dopo una casuale visita in Sri Lanka, spinto dalla curiosità della sua compagna che desiderava essere visitata da una medica auyrvedica.
La risposta del pubblico è stata calorosa: diverse persone si sono fermate al termine dell’incontro per porre domande e farsi firmare uno (o più) dei suoi sette romanzi. Il romanzo è infatti la forma scelta dallo scrittore per divulgare il cambio di vita e le discipline orientali. E come nei suoi romanzi, anche durante lo spettacolo sono stati – più di tutto – gli esempi di vita concreta e gli aneddoti a illustrare l’ayurveda, i suoi benefici e i risvolti fisici e psicologici del proprio profilo Dosha.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.