Cultura

Gli eventi del weekend tra musica, arte ed enograstronomia

Brescia e provincia offrono appuntamenti imperdibili. La nostra selezione settimanale per programmare i prossimi due giorni
AA

Dalla musica al teatro, dall’arte all’enogastronomia: nel weekend Brescia offre appuntamenti imperdibili. Raf celebra i 40 anni di Self Control sul palco del Teatro Clerici, gli appassionati di fotografia potranno immergersi nel mondo di Hollywood con la mostra dedicata a Bert Stern alla Paci Contemporary Gallery e gli amanti del vino scoprire le eccellenze del Botticino DOC in una degustazione speciale. Non mancano incontri culturali e sociali: dalle rassegne cinematografiche all’imprenditoria al femminile, fino all’improvvisazione teatrale al Carmen Town. Nell’articolo un’anteprima di alcuni degli eventi più interessanti in calendario, selezionati da aBrescia, l’agenda online del Giornale di Brescia.

Raf celebra 40 anni di Self Control

Raf torna sul palco con il “Self Control 40th Anniversary – Tour Teatrale”, un nuovo viaggio musicale pensato per celebrare insieme al pubblico la hit che ha segnato l’inizio della sua carriera. L’appuntamento bresciano è fissato per sabato 22 novembre alle 21 al Teatro Clerici, in via San Zeno 168. Lo show ripercorrerà le atmosfere e l’energia che hanno reso celebre il brano, diventato un vero classico italiano. I biglietti sono disponibili a partire da 39 euro e possono essere acquistati anche tramite TicketOne. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo info@cipiesse-bs.it o al numero 348 766 2688.

Omaggio teatrale al Signor G

Sabato 22 novembre alle 21.00, il Teatro Comunale di Borgosatollo ospita La libertà – Omaggio al signor G, uno spettacolo che rende omaggio a una delle voci più scomode e acute del panorama artistico italiano. Un autore capace di osservare con ironia tagliente la società e di raccontare, attraverso sé stesso, le nostre storie e le nostre contraddizioni. Sul palco Sergio Mascherpa porta in scena un ritratto intimo e sincero di un artista abituato a guardarsi dentro e a restituire al pubblico il proprio mondo senza filtri. Lo spettacolo è una produzione di Teatro Laboratorio. L’ingresso è unico, al costo di 10 euro. Per informazioni è possibile contattare il teatro all’indirizzo info@teatrolaboratoriobrescia.net o al numero 380 5821973.

Una mostra dedicata al maestro della fotografia hollywoodiana

Per tutto il weekend, gli spazi della Paci Contemporary Gallery di Brescia ospitano Bert Stern. Original Mad Man, un’esposizione che celebra uno dei fotografi più iconici del Novecento. Universalmente noto per The Last Sitting, l’ultimo e iconico servizio dedicato a Marilyn Monroe, Stern ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’immagine e nella cultura pop. L’ingresso è libero. Orari di apertura: venerdì 21 novembre dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19; sabato 22 e domenica 23 novembre su appuntamento. Per informazioni si può contattare la galleria all’indirizzo info@pacicontemporary.com o al numero 030 2906352.

Tradizione e futuro in un pomeriggio di degustazioni

Domenica 23 novembre, dalle 16 alle 20, il Teatro Centro Lucia di Botticino Sera ospita un pomeriggio dedicato ai vini del Consorzio del Botticino DOC, un’occasione per scoprire come tradizione e innovazione convivano in una delle eccellenze enologiche del territorio. I partecipanti potranno degustare i vini delle aziende consorziate, accompagnati da assaggi di salumi e formaggi locali, in un percorso che unisce cultura del vino, sapori autentici e valorizzazione del territorio. La partecipazione ha un costo di 15 euro a persona e richiede prenotazione obbligatoria. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’organizzazione.

Al cinema con il bebè

«Al cinema con il bebè» è una rassegna pensata per le future mamme, i neo-genitori e i loro bambini. L’appuntamento di questo fine settimana è previsto per venerdì 21 novembre alle 10 negli spazi del Cinema Nuovo Eden di Brescia, in via Nino Bixio 9. La selezione di film, composta da titoli della nuova stagione, è studiata per garantire un ambiente accogliente e confortevole, con luci, suoni e spazi calibrati sulle esigenze delle famiglie con neonati. L’iniziativa, completamente gratuita, offre un momento di svago condiviso e una possibilità di socialità pensata proprio per chi sta vivendo i primi mesi di vita con un bebè. Per consultare la programmazione completa è possibile visitare il sito del Nuovo Eden o contattare la struttura all’indirizzo info@nuovoeden.it o al numero 030 817 4600.

Cibo e imprenditoria al femminile

Sabato 22 novembre, alle 18, il Castello di Padernello ospita, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Cibo e imprenditoria al femminile. L’evento propone un dialogo intenso e articolato sulla cura del cibo oltre le mura domestiche e sul ruolo delle donne nel mondo gastronomico contemporaneo. Protagoniste dell’incontro saranno Monia Archetti, anima del ristorante Antica Rocca di Orzinuovi; Chiara Pavan, chef stellata del ristorante Venissa sull’isola di Mazzorbo; e Nadia Galleri, impegnata nella valorizzazione della cultura locale. La serata sarà arricchita da letture poetiche a cura di Grazia Metta e Beppe Gualeni. L’ingresso è gratuito, con prenotazione consigliata. Per informazioni è possibile scrivere a info@castellodipadernello.it o al numero 030 9408766.

Improvvisazione sul palco del Carmen Town

Domenica 23 novembre, alle 21.30, il Carmen Town di Brescia ospita Prospettive, uno spettacolo di improvvisazione teatrale firmato dalle ragazzeimprova. Una serata in cui nulla è scritto e tutto può accadere: saranno infatti i suggerimenti del pubblico a guidare la creazione di storie sempre nuove, tra risate, emozioni e sorprese imprevedibili. Ogni scena nasce sul momento, senza copione, e proprio questa libertà espressiva rende lo spettacolo unico a ogni replica. L’ingresso prevede un contributo artistico di 5 euro, a cui si aggiunge una consumazione minima di 5 euro. Il posto è garantito per chi prenota la cena al 030 6376332. Per informazioni è possibile contattare anche l’indirizzo ragazzeimprova@gmail.com.

La Borsa delle donne

Venerdì 21 novembre, dalle 17 alle 19, Palazzo Fuksas ospita la presentazione di La Borsa delle donne, il libro di Adriano Baffelli dedicato al racconto del mondo femminile attraverso interviste in cui la borsa diventa metafora delle conquiste, delle fragilità e della forza delle donne di oggi. Il progetto editoriale sostiene inoltre le attività del Centro Antiviolenza Casa delle Donne (CaD) di Brescia. A tutte le persone presenti sarà donata una copia del libro, offerta da DVArea, promotrice dell’evento. Alla serata interverranno l’autore Adriano Baffelli, Viviana Cassini (Presidente Casa delle Donne CaD Brescia), Alessandra Kustermann (Presidente SVS Donna Aiuta Donna) e Nunzia Vallini (Direttrice del Giornale di Brescia). Modera Alessandra Romanelli, HR & Communication Manager di DVArea. L’ingresso è gratuito.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...