Geronimo Stilton compie 25 anni, Brescia festeggia con tre spettacoli

La Redazione Web
Gli eventi si terranno dal 22 al 25 maggio: due sono riservati alle scuole e uno alle famiglie
Geronimo Stilton compie 25 anni
AA

Quattro giornate di festa, due spettacoli dedicati alle scuole e un evento speciale per grandi e piccoli: così Geronimo Stilton celebra i suoi 25 anni di successi. Dal 22 al 25 maggio, il Castello di Brescia diventa il cuore delle celebrazioni per il topo giornalista più amato da ragazze e ragazzi in tutto il mondo.

Il personaggio, nato da un’idea di Elisabetta Dami e pubblicato in Italia da Mondadori Piemme, ha venduto oltre 180 milioni di copie in più di 52 lingue. Una cifra che lo colloca tra i fenomeni editoriali per l’infanzia di maggior rilievo a livello globale.

Gli spettacoli

Il programma bresciano si apre il 22 e 23 maggio con due spettacoli gratuiti riservati alle scuole, organizzati nel bastione di San Marco, all’interno del Castello. I titoli, «Sulle tracce dell’hacker» e «Un giorno da pompiere», prendono spunto dai libri di Geronimo Stilton e sono frutto della collaborazione con la Polizia di Stato e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Obiettivo: sensibilizzare bambine, bambini e adolescenti su temi cruciali come la sicurezza digitale e il valore del lavoro dei soccorritori.

  • Geronimo Stilton alla Pinacoteca Tosio Martinengo
    Geronimo Stilton alla Pinacoteca Tosio Martinengo - Comune di Brescia, foto Christian Penocchio
  • Geronimo Stilton alla Pinacoteca Tosio Martinengo
    Geronimo Stilton alla Pinacoteca Tosio Martinengo - Comune di Brescia, foto Christian Penocchio
  • Geronimo Stilton alla Pinacoteca Tosio Martinengo
    Geronimo Stilton alla Pinacoteca Tosio Martinengo - Comune di Brescia, foto Christian Penocchio
  • Geronimo Stilton alla Pinacoteca Tosio Martinengo
    Geronimo Stilton alla Pinacoteca Tosio Martinengo - Comune di Brescia, foto Christian Penocchio
  • Geronimo Stilton alla Pinacoteca Tosio Martinengo
    Geronimo Stilton alla Pinacoteca Tosio Martinengo - Comune di Brescia, foto Christian Penocchio
  • Geronimo Stilton alla Pinacoteca Tosio Martinengo
    Geronimo Stilton alla Pinacoteca Tosio Martinengo - Comune di Brescia, foto Christian Penocchio
  • Geronimo Stilton alla Pinacoteca Tosio Martinengo
    Geronimo Stilton alla Pinacoteca Tosio Martinengo - Comune di Brescia, foto Christian Penocchio

A chi parteciperà verrà consegnato un biglietto omaggio per i musei civici, che permetterà l’accesso gratuito all’app-game Geronimo Stilton Brescia Musei Adventures, un progetto digitale ideato da Fondazione Brescia Musei in collaborazione con Elisabetta Dami. Tre i percorsi disponibili: al Museo di Santa Giulia, alla Pinacoteca Tosio Martinengo e al Museo delle Armi Luigi Marzoli, pensati per far scoprire il patrimonio artistico cittadino con un linguaggio vicino alle nuove generazioni.

Il live show per famiglie

Il 24 e il 25 maggio alle ore 11, sempre nel Castello, è in programma il nuovo live show «Felicità», tratto dal libro «Una piccola grande storia di felicità». Lo spettacolo, pensato per bambine, bambini e famiglie, unisce intrattenimento e messaggi educativi attraverso le vicende della famiglia Stilton.

Geronimo, insieme alla sorella Tea, al cugino Trappola, al nonno Torquato e al nipotino Benjamin, accompagna il pubblico in un viaggio tra contrattempi quotidiani e attimi di gioia. Al centro, una domanda semplice ma essenziale: che cos’è davvero la felicità? La narrazione segue le aspettative di Geronimo per una vacanza da sogno, presto messe alla prova da ostacoli e imprevisti, fino alla scoperta che la felicità può nascondersi nelle cose più semplici. Al termine dello spettacolo, è previsto un momento di incontro con il pubblico, con possibilità di foto e firmacopie.

La «mamma» di Geronimo Stilton

L’iniziativa vuole promuovere i valori da sempre legati alla figura di Geronimo Stilton: lettura, gentilezza, condivisione e importanza della famiglia. Un messaggio che, nelle parole della stessa Dami, resta centrale: «I ragazzi mi considerano la “mamma di Geronimo Stilton”: ancora oggi questo mi commuove come la prima volta», dice. «Credo che il segreto del nostro successo sia aver a cuore i giovani lettori e condividere con loro valori universali, per accompagnarli nella crescita».

Una parte del ricavato degli incassi dei giorni 24 e 25 maggio sarà devoluta in beneficenza, a sostegno di strutture sanitarie bresciane, tramite l’Associazione nazionale polizia di Stato di Brescia. Il progetto è promosso da International Characters e dalla Fondazione Geronimo Stilton, con il supporto di Polizia Postale, Vigili del Fuoco, Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei e Anps Brescia.

Informazioni e biglietti

Gli appuntamenti dedicati alle scuole si terranno giovedì 22 e venerdì 23 maggio 2025 alle ore 11, presso il Castello di Brescia. Gli spettacoli, a ingresso gratuito, sono riservati alle classi e, in caso di pioggia, non saranno effettuati. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il Cup di Fondazione Brescia Musei al numero 030.8174200 o scrivere all’indirizzo cup@bresciamusei.com.

Le famiglie potranno invece assistere allo spettacolo nei giorni di sabato 24 e domenica 25 maggio, sempre alle ore 11, nella stessa cornice del Castello. In caso di maltempo, l’evento sarà trasferito al Cinema Nuovo Eden, in via Nino Bixio 9. L’ingresso è a pagamento: 23 euro al botteghino, 20 euro per chi acquista online sul sito www.ciaotickets.com.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.