Cultura

Francesco Tullio Altan ha vinto il Premio del Vittoriale

Gli verrà consegnato l’1 novembre, prorpio nell’anno del cinquantesimo compleanno della Pimpa
Francesco Tullio Altan ha vinto il Premio del Vittoriale
Francesco Tullio Altan ha vinto il Premio del Vittoriale
AA

La Pimpa ha compiuto cinquant’anni: era il 1975 quando Francesco Tullio Altan la disegnò per sua figlia. Da allora il cagnolino a pois (che arriverà a Brescia con un musical) è uno dei personaggi più amati dai bambini. Altan però non è solo questo: disegnatore, artista, fumettista, matita satirica, illustratore…

Proprio ad Altan va il XVI Premio del Vittoriale. «Figura capace di coniugare ironia e intelligenza critica, Altan rappresenta quella libertà di spirito e di sguardo che fu propria anche di d’Annunzio, al quale il Vittoriale rende ogni anno omaggio attraverso il riconoscimento di personalità che, in modi diversi, hanno saputo incidere nella società, nella cultura, nell’immaginario collettivo», scrivono dal Vittoriale.

La consegna del premio

L’artista riceverà il premio – che concretamente è rappresentato da una scultura di Mimmo Paladino – dalle mani del presidente del Vittoriale Giordano Bruno Guerri sabato 1 novembre alle 18.30 nel museo D’Annunzio Segreto di Gardone Riviera (all’interno dello stesso Vittoriale degli Italiani).

«La sua ironia raffinata sui temi più difficili, la sua eccezionale capacità di sintesi, il suo tratto inconfondibile fanno riflettere e sorridere, da oltre mezzo secolo, grandi e bambini con uguale maestria», spiegano ancora. «Il Premio del Vittoriale – conferito dalla Fondazione a personalità di spicco nei più disparati ambiti del sapere che abbiano lasciato, e continuino a lasciare, una traccia importante del loro operato – è stato finora assegnato a: Ermanno Olmi, Paolo Conte, Umberto Veronesi, Giorgio Albertazzi, Alberto Arbasino, Ida Magli, Riccardo Muti, Piero Angela, Samantha Cristoforetti, Marco Bellocchio, Sergio Castellitto, Ernesto Galli della Loggia, Mario Botta, Nicola Crocetti, Vasco Rossi». L’ingresso all’evento è a ingresso gratuito sino esaurimento posti.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...