Festival Bei Pensieri, mercoledì 14 si apre con Borzacchiello e Rolfo

La Redazione Web
Quest’anno il tema è «Diventa chi vuoi»: tanti appuntamenti da domani a domenica 18
Festival Bei Pensieri
Festival Bei Pensieri
AA

Domani, mercoledì 14, si aprirà la seconda edizione del Festival Bei Pensieri. Quest’anno il tema è «diventa chi vuoi». Per inaugurare l’evento sul palco saliranno il direttore artistico (e ideatore insieme ad Adele Lonati) Paolo Borzacchiello e Walter Rolfo, ingegnere, psicologo, ricercatore ed esperto di processi percettivi. A condurre l’intervista sarà Luana Vollero, che approfondirà l’invito di questa edizione del festival, ovvero «prendere in mano la propria vita modellandola secondo i propri desideri, sogni e ambizioni tra il potere delle parole e quello della magia».

Successivamente Rolfo porterà sul palco il suo «L’arte di realizzare l’impossibile» e poi ci sarà tempo per il firmacopie con i due protagonisti della serata: sarà possibile acquistare i libri grazie alla collaborazione con la Libreria La Fenice presso il Winter Garden della Laas. 

L’evento

Il Festival Bei Pensieri è realizzato in collaborazione con Laas Lonati Anglo-American School e patrocinato dal Comune di Brescia e dagli Spedali Civili di Brescia. Laas e Fondazione Lonati devolveranno infatti l’intero ricavato del Festival all’Associazione La Zebra Odv, quest’anno anche Charity Ufficiale della 1000 Miglia, per finanziare il progetto «SuperSonic», l’ecografo ultrafast destinato all’Ospedale dei Bambini di Brescia. Il progetto benefico godrà anche della generosità delle numerose aziende sponsor del Festival e del ricavato della vendita dei biglietti per ogni singolo appuntamento in programma.

Il programma

Il Festival si concluderà domenica 18. Come detto, domani ci sarà l’inaugurazione. Giovedì Luana Vollero intervisterà Veronica Yoko Plebani – canoista, snowboarder e triatleta e Campionessa Paralimpica per poi dare il benvenuto sul palco a Leo Fiaschi – Intrattenitore, Imitatore e Comico – con il suo «Mai stato io». Venerdì appuntamento con Rick DuFer, Filosofo e Divulgatore che presenterà un monologo incentrato sul nuovo libro «Diventa ciò che sei - Dio era Morto ma tu sei vivo».

Sabato doppio appuntamento sul palco del l’Auditorium Tiberio Lonati di Laas: nel pomeriggio va in scena La magia della vita, incontro-spettacolo del campione del mondo di mentalismo Christopher Castellini – l’illusionista della mente – e alle 21 l’appuntamento è con Nonostante tutto, monologo di e con Paolo Borzacchiello. Domenica si apre alle 17.30 con lo spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Paolo Borzacchiello La parola magica, mentre alle 21 sul palco tornerà Igor Sibaldi – Scrittore e Filosofo – con il suo Come non essere stupidi. Infine, sul palco ancora il Direttore Artistico Paolo Borzacchiello, per la chiusura e i saluti.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.