Dialèktika

Smansaröl e sgarnéra per ramazzar parole

La saggina catalana e quella dei nostri nonni
Una scopa di saggina - Magnus T per Unsplash
Una scopa di saggina - Magnus T per Unsplash

Non so voi, ma io trovo che una delle cose più piacevoli della vita sia passeggiare in lungo e in largo, senza meta, dentro un vocabolario. Passeggiare, cioè «spatiari» come dicevano i latini. Verbo che indicava il camminare ma anche il distendersi, l’allargarsi, il fare spazio. E proprio da lì parte la lunga eco che ritroviamo nel nostro bresciano spasà. Spazzare, togliere l’immondizia, liberare uno spazio. Gli strumenti che i nostri nonni utilizzavano per spasà erano più d’uno. Il più piccolo

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.