Al Cinema Eden l’omaggio al regista Herzog, vincitore del Leone d’oro

Riceverà oggi l’attesissimo Leone d’oro alla carriera Werner Herzog, uno tra i registi più noti del cinema mondiale, alla 82esima Mostra del Cinema di Venezia. «Un cineasta fisico e un camminatore instancabile che percorre il pianeta inseguendo immagini mai viste, mettendo alla prova la capacità dello spettatore di guardare e sfidandolo a cogliere al di là dell’apparenza del reale» così ha dichiarato il direttore della Mostra, Alberto Barbera, sul riconoscimento, definendo lo sceneggiatore e produttore «uno tra i maggiori innovatori del nuovo cinema tedesco». Il premio sarà consegnato alle 19 durante la cerimonia di apertura.
In sala con Herzog
Per omaggiare il regista, Fondazione Brescia Musei – Cinema Eden ha deciso di aprire la stagione autunnale con una serie di proiezioni sui suoi più grandi capolavori. La data da segnarsi sul calendario è sabato 6 settembre dove ci sarà il primo degli appuntamenti: la colazione insieme al critico e docente Roy Menarini per un approfondimento cinematografico sulla figura del grande maestro.
Si continua poi fino al 22 ottobre con sei capolavori di Herzog: «Aguirre, furore di Dio», «L’enigma di Kaspar Hauser», «La ballata di Stroszek», «Nosferatu, il principe della notte», «Fitzcarraldo». E un documentario: «The Burden of Dreams». Tutte le proiezioni saranno in lingua originale con i sottotitoli in italiano e con repliche doppiate per non perdersi neanche un appuntamento.
Vita e carriera
Regista, sceneggiatore e produttore, Werner Herzog è oggi considerato tra gli esponenti del nuovo cinema tedesco. Nato a Monaco di Baviera nel 1945, sin da una giovane età ha iniziato a viaggiare in solitudine, scoprendo quello che sarà poi un tema centrale dei suoi capolavori: il viaggio nel cinema.

Nel 1968 realizza il suo primo cortometraggio «Lebenszeichen», ossia «Segni di vita», che narra la storia di un soldato tedesco che perde il senno, durante la seconda guerra mondiale, e inizia una battaglia contro la natura. Ed è proprio questo un altro tra i suoi temi cinematografici: la lotta tra uomo e natura.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.