Un archivio di vecchie pellicole familiari al Cinema Nuovo Eden

Un ritorno cinematografico al passato e una serata speciale in cui è possibile guardare i filmati di «famiglia» del Novecento. Tutto questo si potrà vivere venerdì 28 alle 21 al Cinema Nuovo Eden di via Nino Bixio 9.
La serata
Sul grande schermo saranno proiettati i filmati girati dai cine-amatori bresciani tra il 1920 e il 1980 e resi digitali grazie all’archivio Cinescatti. Tra i soggetti che appariranno ci sarà il Castello di Brescia: dalle origini fino ad oggi. L’esperienza sarà arricchita dalle sonorizzazioni realizzate dagli studenti dell’Università degli Studi di Bergamo.

Non solo: gli spettatori potranno anche scrivere su carta le proprie emozioni provate e affidarle all’Archivio. Le testimonianze saranno poi consegnate alle persone diversamente abili del laboratorio artistico «Tantemani» che stanno realizzando cartoline grafiche ispirate alle pellicole e saranno diffuse nei prossimi mesi a Brescia e Bergamo.
Il lavoro
Il merito del grande lavoro di restauro va a Cinescatti, l’archivio che raccoglie e digitalizza le pellicole.
La realtà – in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 – ha catalogato e digitalizzato più di 1000 bobine, ritrovate negli anni scorsi nelle cantine e soffitte delle case bresciane.
Prenotazioni
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Consigliata la prenotazione, chiamando il numero di telefono 030.8174200 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail cup@bresciamusei.com.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
