Al teatro Casazza le truffe vanno in scena per avvisare gli anziani

Due spettacoli, due stili, ma un unico obiettivo: non farsi truffare. «Nonna avvisata, nonna salvata» è il titolo dello spettacolo «che fa ridere e fa riflettere» che andrà in scena domani sera, alle 20.30, al teatro Casazza. L’evento, a ingresso libero con un rinfresco finale, è organizzato dal Comune di Brescia e dalla cooperativa «Essere» per l’iniziativa «Truffe? No, grazie!».
Non un incontro ricco di nozioni da ricordare, ma un appuntamento che ha quale cifra la leggerezza e il divertimento. L’obiettivo, come detto, è mettere in guardia dai malintenzionati. Sul palco «Nuova impronta teatro» con l’accompagnamento musicale di Simone Bigioli.
Un quiz show
Venerdì, poi, la «Sergio Isonni compagnia teatrale», metterà in scena per la stessa manifestazione «Stop alle truffe quiz show»: appuntamento nella sede dell’associazione «Alberi di vita» di Mompiano, in piazza Santi Francesco e Chiara 1.
Il senso dell’appuntamento lo dice chiaramente la locandina: «La miglior arma contro i raggiri è l’informazione. Una persona informata fa sorgere i dubbi giusti». Per maggio informazioni, consultare i seguente siti: www.rumorifuoriscena.org, www.esserecoop.it, www.comune.brescia.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.