Yoga, sport, cinema: gli eventi del primo weekend di settembre

Settembre si apre con tanti appuntamenti tra musica dal vivo, cinema d’autore, esperienze immersive nella natura e tradizione sportiva. Dalle note del Jazz al Castello di Padernello alle atmosfere suggestive delle incisioni rupestri «illuminate», passando per una sessione di yoga tra i vigneti, una grande regata sul lago di Garda e un approfondimento sul genio visionario di Werner Herzog, il territorio si anima di proposte capaci di parlare a pubblici diversi, ma uniti dal desiderio di bellezza, scoperta e condivisione. Ecco gli eventi da segnare in agenda.
Musica
Nel suggestivo scenario del Castello di Padernello prosegue la decima edizione della rassegna musicale «Padernello Jazz», un appuntamento ormai consolidato che unisce l’eleganza della musica alle atmosfere senza tempo del borgo. Il concerto in programma alle 20:45 di venerdì 5 settembre, Tra Tango e Jazz, si annuncia come un vero e proprio viaggio sonoro che attraversa epoche, stili e continenti. Si parte con il fascino intramontabile del tango tradizionale di Carlos Gardel per poi approdare alle sonorità più intense e moderne del Nuevo Tango firmato Astor Piazzolla. Il percorso musicale si arricchisce ulteriormente con celebri brani del repertorio Jazz internazionale, da Duke Ellington a Jerome Kern, fino alla raffinatezza di Thelonious Monk.
Non mancheranno sorprese, con incursioni nel mondo ritmico dello choro brasiliano e l’esecuzione di composizioni originali, frutto della creatività e dell’intesa artistica dei due protagonisti della serata. A salire sul palco saranno due musicisti di straordinaria sensibilità: Max De Aloe, che porterà in scena la magia dell’armonica cromatica e la versatilità della fisarmonica, e Flaviano Braga, maestro della fisarmonica e del bandoneon. Insieme daranno vita a un’esperienza musicale ricca di emozioni, capace di coinvolgere e affascinare il pubblico.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Cieli Vibranti in collaborazione con la Fondazione Castello di Padernello. Il ricavato della serata sarà devoluto a sostegno delle attività culturali e di valorizzazione del Castello. Il biglietto per il singolo concerto ha un costo di 12 euro, ma per chi desidera partecipare a entrambi gli appuntamenti in programma per settembre (J & Hot Four, venerdì 12 settembre) è disponibile un abbonamento speciale al prezzo di 20 euro. Inoltre, i possessori del biglietto potranno godere di uno sconto del 10% presso alcuni ristoranti convenzionati della zona – Aquila Rossa, Cascina La Bassa, Locanda del Vegnot, Ristorante La Bianca – per un’esperienza che unisce il piacere della musica a quello della buona tavola. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Associazione Cieli Vibranti al numero 328 5897828 oppure scrivere a info@cielivibranti.it.
Benessere
Prendersi una pausa, respirare profondamente e riconnettersi con se stessi in un contesto unico: i suggestivi vigneti della Tenuta La Vigna di Capriano del Colle faranno da cornice a Sessione di yoga, una serata dedicata al benessere e alla rigenerazione interiore. L’appuntamento ha inizio alle 18 di domenica 7 settembre con una sessione di yoga immersa nella quiete della natura, pensata per ritrovare l’equilibrio e lasciarsi cullare dai suoni, dai profumi e dalla bellezza del paesaggio. Al termine della pratica, sarà possibile gustare un ricco apericena preparato con cura, perfetto per concludere la giornata all’insegna del gusto e della serenità. Il costo della serata è di 35 euro a persona. La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati, quindi è consigliato contattare Anna al numero +39 328 8729264 o Chiara al +39 366 2055083 per riservare il proprio posto. In alternativa, è possibile scrivere una e-mail a info@tenutalavigna.it per ricevere maggiori informazioni. Un’esperienza rilassante e rigenerante tra natura, movimento e sapori autentici.
Sport
Un traguardo importante e un’atmosfera tutta da vivere: la Centomiglia Internazionale del Garda celebra la sua 75ª edizione e torna a Bogliaco con un programma ricco di appuntamenti che uniscono lo spettacolo delle regate alla musica, al gusto e all’incontro tra sportivi e appassionati. La storica manifestazione velica animerà la splendida cornice della Piazza con una festa che abbraccia tutta la comunità e che, per tutto il weekend, trasformerà il porto in un palcoscenico vivace e coinvolgente.
Venerdì 5 settembre, dalle 17:30 alle 22:00, RadioBresciasette trasmetterà in diretta dal porto di Bogliaco a Gargnano per raccontare in tempo reale l’energia e le emozioni della regata più iconica del lago. La serata si aprirà con un talk show condotto da Maddalena Damini, che dialogherà con alcuni dei protagonisti di questa edizione, tra storie, curiosità e anticipazioni. A seguire, si terrà la cerimonia ufficiale di apertura dell’evento, momento solenne che darà ufficialmente il via alla manifestazione. E per concludere, la serata si accenderà con la musica e l’animazione di Fulvio Marini e Ruggero Tavelli, che faranno ballare e divertire il pubblico presente. Un mix perfetto di vela, intrattenimento e sapori – con i food truck pronti a deliziare i visitatori – per un evento che è molto più di una competizione sportiva: è un vero e proprio rito collettivo che da 75 anni celebra il legame tra la vela e le persone. Il programma completo è disponibile cliccando qui. Per info: 0365 71433, info@circovelagargnano.it.
Arte e cultura
Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 settembre, il Parco Archeologico di Seradina e Bedolina di Capo di Ponte si trasformerà in uno scenario sospeso nel tempo, dove le antiche incisioni rupestri prenderanno vita attraverso giochi di luce, suoni e suggestioni visive. Nasce così Inciso - La luce svela i misteri dell'arte rupestre, un’esperienza immersiva che conduce il pubblico in un viaggio notturno alle origini della storia umana, tra simboli scolpiti nella roccia e atmosfere cariche di mistero. In un percorso pensato per affascinare grandi e piccoli, la magia della luce trasformerà le incisioni rupestri in protagoniste assolute di un racconto visivo che unisce arte, natura e tecnologia.
Passeggiando tra le rocce, avvolti dal buio e dal silenzio della notte, i visitatori vivranno un’esperienza emozionante e fuori dal tempo, capace di restituire nuovo significato a questi antichissimi segni della nostra memoria collettiva. L’evento è gratuito e adatto a tutte le età, con accesso previsto in quattro diverse fasce orarie, a partire dalle 20:30 e fino alle 23:00. Per garantire la miglior fruizione possibile e rispettare la delicatezza del luogo, è richiesta la prenotazione anticipata tramite il form disponibile al link indicato. Un’occasione unica per riscoprire il patrimonio rupestre della Valcamonica sotto una luce nuova.
Incontri e convegni
Un’occasione imperdibile per immergersi nell’universo creativo di uno dei registi più visionari e affascinanti con Colazione con il critico: il cinema di Werner Herzog. Un incontro speciale, quello di sabato 6 settembre, condotto dal critico cinematografico e docente Roy Menarini, ci guiderà alla scoperta dei temi ricorrenti, dello stile inconfondibile e delle collaborazioni iconiche – in primis quella con Klaus Kinski. L’appuntamento al Cinema Nuovo Eden di via Nino Bixio 9 è pensato per offrire al pubblico strumenti di lettura e spunti di riflessione per orientarsi all’interno della rassegna, ma anche per avvicinarsi a un autore complesso, capace di attraversare i confini tra finzione e documentario, realtà e allucinazione.
Roy Menarini, tra le voci più autorevoli della critica cinematografica italiana, è professore ordinario all’Università di Bologna, dove insegna Cinema e Industria culturale e Storia del Cinema. Senior editor della rivista accademica Cinergie – Il cinema e le altre arti, dirige la collana Cinergie Libri (Mimesis) e collabora attivamente con la Cineteca di Bologna. È autore di numerosi saggi e volumi dedicati al cinema e ai suoi linguaggi e scrive per testate come Film Tv e Fata Morgana. L’incontro, previsto alle 10:30, è gratuito ma è richiesta la prenotazione scrivendo a cup@bresciamusei.com
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@I bresciani siamo noi
Brescia la forte, Brescia la ferrea: volti, persone e storie nella Leonessa d’Italia.