Cultura

Balasso al Sociale con Brecht: «Chi è la mia Giovanna dei disoccupati»

Elisabetta Nicoli
Natalino Balasso recupera e attualizza Bertolt Brecht al Teatro Sociale: debutterà in prima nazionale martedì 4 novembre
Il cast di Giovanna dei disoccupati (al centro Balasso) - Foto Ilaria Vidaletti
Il cast di Giovanna dei disoccupati (al centro Balasso) - Foto Ilaria Vidaletti

A poco meno di un secolo di distanza da «Santa Giovanna dei macelli», un’omonima del personaggio di Bertolt Brecht si fa paladina di umanesimo, contro i meccanismi ingiusti del nostro tempo. Natalino Balasso presenta il suo «Giovanna dei disoccupati. Un apocrifo brechtiano» come «un falso scritto sotto dettatura». Prodotto dal Centro teatrale bresciano con Emilia Romagna Teatro e Teatro Stabile di Bolzano, lo spettacolo debutterà in prima nazionale assoluta martedì 4 novembre al Teatro Sociale d

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...