Arte

Leo Ortolani: «Racconto con la matita la tragedia della Grande Guerra»

Enrico Danesi
In «Tapum» il fumettista lascia Rat-Man, il suo personaggio più noto, per narrare speranze e patimenti dei soldati al fronte: lo presenterà alla Scuola Comics di Brescia
La copertina del nuovo fumetto di Leo Ortolanim
La copertina del nuovo fumetto di Leo Ortolanim

È un grande autore di fumetti, che sceneggia e disegna, celebre in particolare per la serie di Rat-Man, supereroe comico con orecchie da topo e abitudini notturne. Ora Leo Ortolani ha alzato la posta con un albo storico, «Tapum», in libreria per Feltrinelli Comics (pagine 240, euro 28), che presenterà personalmente, sabato 8 novembre alle 17, alla Scuola Comics di Brescia. Ecco perché anche a Brescia il fumetto sta spopolando Ispirato da un racconto di Andrea Pennacchi, il fumetto è ambientato s

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.