È morto a 94 anni il fotografo Gianni Berengo Gardin

Si è spento questa notte a Genova uno dei più noti fotogiornalisti al mondo, presidente del centro della fotografia italiana di Brescia: era nato il 10 ottobre 1930
Gianni Berengo Gardin a Brescia - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it
Gianni Berengo Gardin a Brescia - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it
AA

È morto a Genova all’età di 94 anni Gianni Berengo Gardin. Prossimo ai 95 anni (era nato il 10 ottobre 1930), è stato uno dei più importanti fotografi italiani. Le sue immagini in bianco e nero sono celebri e tra le più riprodotte in tutto il mondo, dallo scatto dell’automobile che guarda il mare alle grandi navi nella laguna di Venezia.

Con Carla Cerati nel 1969 pubblicò «Morire di classe», il reportage fotogiornalistico dai manicomi che portò alla legge Basaglia.

Fedelissimo alla sua Leica, che portava sempre al collo o tra le mani, aveva recentemente raccontato al Giornale di Brescia del suo rapporto con la macchina fotografica e della sua filosofia fotografica. «Lui era la fotografia», dice di lui il collega e amico Renato Corsini, direttore artistico di Cavallerizza, (l’ex Macof), centro italiano della fotografia di Brescia di cui Gianni Berengo Gardin era presidente.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...