Danneggiata l’opera «Oltre Balla» di Weik alla ex Ferro Bulloni

Al discorso sul restauro e sulla conservazione dei murales, dei graffiti e dell’arte pubblica in generale se ne aggiunge un altro: quello sul recupero delle opere outdoor che vengono danneggiate o vandalizzate.
Come è accaduto a «Oltre Balla» di Weik, l’opera d’arte pubblica del 2021 che è diventata uno dei simboli del centro storico sud e che accoglie anche turisti e pendolari che vanno o tornano dalla stazione. Si trova infatti su una delle serrande dell’ex Ferro Bulloni in zona piazzale della Repubblica. Da qualche giorno sulla bocca dell’uomo ritratto c’è disegnata una grossa ragnatela, che in qualche modo lo imbavaglia.
L’opera
L’opera originale ritrae Balla, «un giovane migrante sopravvissuto a un naufragio. Il suo volto, incorniciato da simboli e colori, è diventato negli anni un punto di riferimento visivo per la comunità. Un’icona urbana che parla di resistenza, inclusione, e sopravvivenza», spiega l’artista Weik nella descrizione della raccolta fondi che ha aperto per chiedere sostegno economico destinato al ripristino del dipinto murale. «Recentemente l’opera è stata vandalizzata da ignoti. Non si è trattato di una sfida tra artisti o di un dialogo visuale. Ma di un gesto cieco e inconsapevole, compiuto in modo goffo e irrispettoso. Un’azione che nega tutto ciò che l’arte pubblica dovrebbe promuovere: ascolto, riflessione, convivenza. Sono attivo nella cultura del writing dal 1997 – continua – e conosco e rispetto profondamente i codici non scritti dell’underground. Per questo il danno che ho visto non è una provocazione, ma una forma di ignoranza culturale e affettiva. Mi sono impegnato a restaurare gratuitamente l’opera, con le mie forze. Ma per affrontare i costi dei materiali (vernici, protettivo, piattaforma, noleggi), lancio questa raccolta simbolica (...). Se superiamo la cifra richiesta (600 euro, ndr), tutto l’eccesso sarà donato a Medici Senza Frontiere, che ogni giorno si batte per salvare vite come quella di Balla».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.