Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Cultura e Spettacoli

PROGETTO PTM ANDATA/RITORNO

Capitale della Cultura, «L'invenzione della Croce» del Cariani è in Pinacoteca

Francesca Roman

Cultura e Spettacoli
17 gen 2023, 12:58
IN PINACOTECA "L'INVENZIONE DELLA CROCE"

È «L'invenzione della Croce» (1530) di Giovanni Busi detto il Cariani, proveniente dall'Accademia Carrara di Bergamo, ad avviare l'anno della Capitale della Cultura di Fondazione Brescia Musei. Da oggi e fino al 6 giugno l'opera del pittore bergamasco sarà esposta alla Pinacoteca Tosio Martinengo, per la prima tappa 2023 del progetto PTM Andata/Ritorno.

«Questa operazione - commenta Francesca Bazoli, presidente di Brescia Musei - ci consente di mantenere sempre la Pinacoteca in trasformazione, e di stabilire un'alleanza con altre istituzioni in un anno particolarmente significativo».

«Questo scambio - aggiunge Bazoli - è stato studiato in funzione di un arricchimento della collezione permanente, in questo caso del Rinascimento eccentrico bresciano-bergamasco, che illustreremo appieno con la grande mostra che stiamo allestendo per l'autunno».

La tela del Cariani è l'ospite d'onore della sala VI della Tosio Martinengo, in dialogo con le opere di Lotto e Moretto, e prende momentaneamente il posto dell’«Adorazione dei Magi» del Savoldo, in partenza per la Carrara di Bergamo.

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*

Altri articoli