Cucina

Venissa. Agli inglesi piace l'isola dei Bisol

Lungo articolo sul Financial Time.
AA

Questa volta gli inglesi parlano bene dell'Italia e tessono le lodi di una storia all'italiana. Lo ha fatto il Financial Times che ha dedicato un articolo a Tenuta Venissa (ne abbiamo parlato la scorsa primavera), il progetto di ospitalità nato dai Bisol, «venerata famiglia italiana di viticoltori» secondo il giornalista Bill Knott, «e alla loro creazione di un'oasi di ospitalità di grande attrattiva ed originalità» sull'Isola di Mazzorbo-Burano a Venezia (www.venissa.it).
Per il presidente della Regione Veneto Zaia, «è stato un investimento di grande convinzione ed intelligenza, che ha visto assieme pubblico e privato nel valorizzare un'area alla quale l'«economy» che pensa all'immediato non aveva dimostrato grande interesse. E invece rende: in immagine, recupero territoriale e profitti».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato