Cucina

Oscar del vino, Franciacorta contro Lambrusco

AA

Torna in scena l'appuntamento con l'Oscar del vino, il premio internazionale del vino, firmato da Ais Bibenda e Franco Maria Ricci: la consegna dei premi il 5 giugno all'Hotel Rome Cavalieri. Si inizia alle 19. Sia i candidati sia i vincitori dell'Oscar, saranno i protagonisti poi di una mega degustazione a banchi d'assaggio, arricchita da un gustoso buffet di prodotti tipici in abbinamento.
Intanto Bibenda ha reso note le nomination. Due i vini bresciani in concorso. Nella categoria del miglior vino spumante la Guido Berlucchi, con Franciacorta Satèn Palazzo Lana 2004 (che fa parte della nuova linea di punta di millesimati della Berlucchi) dovrà vedersela con Ceci, Otello Nero di Lambrusco 2008 che è fatto con Lambrusco al 100%. Terzo incomodo Abate Nero, Trento Brut Cuvée dell'Abate Riserva 2004. Nella categoria Miglior vino emergente la Fratelli Muratori è in finale con Franciacorta Villa Crespia Numero Zero Riserva Francesco Iacono. Dovrà vedersela con Quintodecimo, Greco di Tufo Giallo d'Arles 2007 (Avellino) e Podere Forte, Guardiavigna 2006 (Siena). Il Riserva Francesco Jacono è stato presentato solo due mesi fa. Il concorso, oltre ai vini bianchi e rossi, dovrà premiare anche il miglior rapporto qualità prezzo, il miglior produttore e il miglio sommelier.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato