Cucina

L'Oscar del vino, Ca' del Bosco si conferma al top

AA

Di scena domenica scorsa 31 maggio a Roma il Premio Internazionale del Vino 2009, ex Oscar del vino ideato da Franco Ricci (Bibenda & Sommelier). L'evento dedicato al mondo del vino è ormai un consolidato classico della scena mondana.

I vini migliori d'Italia? Tra gli spumanti è il Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi 2001 di Ca' del Bosco. Il Franciacorta del neo presidente del Consorzio Maurizio Zanella ha superato in finale Ferghettina in finale pure con il 2001. Lo scorso anno il vertice era toccato al Cabochon di Monte Rossa. Negli altri settori spiccano il Colli Orientali del Friuli Rosazzo Terre Alte 2006 di Livio Felluga come miglior vino bianco, il d'Alceo 2005 del Castello dei Rampolla come miglior vino rosso, il Diamante d'Almerita 2007 di Tasca d'Almerita come miglior vino dolce, il Rogito 2006 delle Cantine del Notaio come miglior vino rosato, il Pian del Ciampolo 2006 di Montevertine come il vino con il miglior rapporto qualità/prezzo, lo Champagne Brut Cuvée S 1997 di Salon, come migliore vino straniero.

La migliore azienda è stata la bolgherese Le Macchiole di Cinzia Merli, miglior giornalista Carlo Cambi, miglior ristorante quello di Gianfranco Vissani e il miglior sommelier Roberto Franceschini del Ristorante Romano di Viareggio. Il premio speciale della Giuria Ais-Bibenda è andato all'enologo piemontese Donato Lanati.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato