Il gin del bresciano Pellegrini si conferma uno dei migliori in Italia

Per il terzo anno consecutivo tra i migliori gin d’Italia ce n’è uno che parla bresciano. Andrea Pellegrini, giovane distillatore originario di Castenedolo, si conferma un’eccellenza del settore, conquistando ancora una volta i giudici del concorso internazionale World Gin Award. Dopo i successi del 2023 e 2024, l’edizione 2025 ha consacrato la sua linea «25Zero14» con una medaglia d’argento nella competizione internazionale per l’intera gamma di prodotti: «Botanic», «Navy Strength» e «Mare Fuori».
Orgoglio
Un riconoscimento che premia non solo la qualità del distillato ma anche la visione e la costanza di un progetto nato cinque anni fa da una semplice passione. «All’inizio era solo curiosità – racconta Pellegrini – poi, passo dopo passo, abbiamo costruito qualcosa di solido. Essere oggi tra i migliori gin italiani, con una nostra presenza nel mondo della mixology, è motivo di grande orgoglio».
Il gin
«25Zero14» non è un nome casuale: è un omaggio al codice postale di Castenedolo, il paese dove Andrea è cresciuto e dove ha iniziato a coltivare l’interesse per le distillazioni. Prodotto con ginepro rigorosamente italiano, questo gin si distingue per i profumi e i sapori ispirati alla cucina mediterranea. Il successo non si è fermato alle competizioni: di recente il brand è stato citato anche da Forbes tra le eccellenze italiane del 2025, segno di una notorietà che ha ormai varcato i confini nazionali.
In città

A Brescia, l’universo 25Zero14 ha una casa fisica in via Cassala 66/B, dove da quasi tre anni è attivo uno showroom che è anche cocktail bar, punto vendita e centro di eventi tematici. Qui si organizzano serate con personal chef, masterclass per operatori e degustazioni guidate incentrate sul gin e sulle sue sfumature.
Con l’arrivo della bella stagione sta poi per partire anche il Gin-truck, una roulotte vintage pensata per portare il distillato bresciano in tour per l’Italia durante gli eventi estivi con l’obiettivo di far conoscere a un pubblico sempre più ampio questa storia di qualità, territorio e passione.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.