A tavola in rifugio, il rifugio Bozzi conquista la vetta con i tagliolini

Anche quest’anno «la montagna si è raccontata nel piatto»: si è conclusa l’ottava edizione di «A tavola in rifugio», il concorso gastronomico promosso dalla rivista «Vini&Cucina bresciana» in collaborazione con Assorifugi Lombardia, Rifugi di Lombardia, Comunità montana e Parco dell’Adamello.

In campo una giuria tecnica e una popolare, che hanno decretato il miglior piatto 2025 sommando i due voti. A vincere è stato il rifugio Bozzi di Ponte di Legno con i tagliolini freschi con filetti di trota alpina e pomodorini insaporiti con erbe di montagna, mentre al secondo posto è arrivato il rifugio De Marie di Cimbergo con Montagna di sapori, a base di miglio, quinoa, grano saraceno, funghi e fonduta, e al terzo il Crocedomini con la guancetta di maiale in umido al profumo di bosco e Vibù.
Assegnato anche un premio speciale della giuria per la miglior esperienza complessiva, andato al rifugio Baita Iseo di Ono San Pietro per la pasta al brasato con abete, al Medelet di Pisogne per i casoncelli nostrani con burro di malga e pancetta e al Premassone di Sonico per i gnocchi di ricotta e pèruch.
I voti di quest’anno mostrano una distinzione tra i criteri dei due gruppi: la giuria tecnica ha privilegiato equilibrio, qualità delle materie prime e coerenza con il territorio, mentre il pubblico ha premiato soprattutto l’immediatezza del gusto, l’atmosfera e il valore complessivo dell’esperienza.
Il livello medio del 2025 resta alto, con particolare attenzione alla presentazione, alla coerenza dei sapori e alla valorizzazione degli ingredienti locali. Per Carola Fiora, direttrice della rivista, il concorso è «un’occasione di confronto, scoperta e valorizzazione della cucina d’alta quota. Oltre all’aspetto gastronomico, conferma la sua funzione di promozione turistica. I rifugi coinvolti rappresentano un punto di riferimento per un turismo attento, rispettoso e curioso, capace di unire natura, cultura e gusto».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
