Dieci cene per scoprire i sapori d’inverno a Brescia

Giovedì 23 ottobre il ristorante El Licinsì – Kilometrizero di via Monte Grappa 15/A inaugura la rassegna «Stagioni a Tavola. Sapori d’inverno», un viaggio in dieci tappe dedicato alla cucina bresciana e al suo legame profondo con i produttori locali. Protagonisti della prima serata – e simbolo della tradizione – i casoncelli, che aprono un calendario di esperienze tra trattorie storiche, bistrot e ristoranti creativi, dove la stagionalità incontra innovazione, qualità e sostenibilità.
Ogni appuntamento, tra cene e aperitivi con i produttori, sarà l’occasione per scoprire i sapori del territorio abbinati ai vini dei consorzi bresciani, raccontati direttamente da chef, osti e artigiani del gusto.
La rassegna fa parte del Festival dei Sapori 2025, promosso dal Comune di Brescia in collaborazione con East Lombardy, la rete che unisce produttori e ristoratori impegnati a valorizzare una cultura del cibo sano e sostenibile, rispettosa della biodiversità locale.
Il calendario degli appuntamenti
Dieci le serate in programma tra ottobre, novembre e gennaio, con altrettanti locali della rete East Lombardy:
Giovedì 30 ottobre — Bistrò Popolare • Cena
Martedì 11 novembre — Selva Bistrot • Cena
Martedì 18 novembre — Inedito • Cena
Venerdì 21 novembre — Dolcevite • Aperitivo con il produttore
Lunedì 24 novembre — Ristorante Pizzeria Serenella • Cena
Domenica 30 novembre — La Vineria • Aperitivo con il produttore
Mercoledì 14 gennaio — Trattoria Porteri • Cena
Giovedì 22 gennaio — La Pastorella • Cena
Mercoledì 28 gennaio — El Forner • Apericena
I menù completi, gli orari e le modalità di prenotazione sono disponibili sul sito ufficiale del Festival www.festivaldeisaporibrescia.it.
«Mercato in Festa»
Domenica 30 novembre il Festival si sposterà in piazza Paolo VI, che per un giorno diventerà un grande mercato a cielo aperto. I produttori della rete East Lombardy accoglieranno il pubblico con formaggi, olio, miele, prodotti da forno e specialità locali, per celebrare insieme i sapori autentici del territorio.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.