WorkSpeech, la centralità dei rapporti umani per Guber Banca

WorkSpeech è il podcast che accorcia le distanze tra giovani e imprese. Dopo la prima fase in cui ha parlato un gruppo di ragazzi (diventato portavoce delle nuove generazioni), ora è il turno di Guber Banca. E a mettersi in gioco, rispondendo alla chiamata, sono Francesco Guarneri, co-fondatore e consigliere delegato dell’istituto di credito e protagonista delle prossime due puntate, e Nancy Falanga, Recruiting & Talent Acquisition Manager, prima a rompere il ghiaccio parlando ai microfoni.
«Sono un’appassionata di risorse umane e cerco di portare le persone ad essere soddisfatte del loro lavoro – racconta –. Ho scelto di lavorare con Guber perché è una bellissima realtà imprenditoriale. Siamo una banca digitale e vogliamo essere un punto di riferimento per le imprese nella gestione del loro credito sofferente e non».
Dialogando con Alfredo Rabaiotti, ceo di Becom, Nancy spiega quanto sia importante per Guber consentire al suo personale di acquisire nuove conoscenze. Altro fattore importante è rappresentato dal dialogo intergenerazionale. «Le figure senior sono il patrimonio storico e culturale della nostra banca – continua –, ma c’è una contaminazione con le figure giovani. Spesso spieghiamo ai ragazzi che qui hanno l’opportunità di crescere, partendo da un percorso accademico. L’importante è che siano aperti alla formazione».
Nel corso della puntata la manager racconta che nella scelta di nuovi dipendenti ricercano non solo capacità tecniche ma anche approccio umano ed empatia. «Lavorando con crediti in sofferenza, ci poniamo a metà come risolutori di una situazione complessa per entrambe le parti (debitori e creditori) – dice Nancy –. Cerchiamo di essere dei consulenti per le persone, di conseguenza nel nostro team non servono solo lavoratori con competenze tecniche ma è fondamentale che capiscano quale registro comunicativo adottare per relazionarsi con l’interlocutore».
Per approfondire meglio questi temi la puntata con Nancy Falanga è già disponibile su Spreaker, Spotify e sull’app del GdB. «Delle puntate dei ragazzi mi ha colpito il loro entusiasmo e il confronto che hanno avuto – conclude –. Mi ritrovo nei concetti di impegno e di sacrificio. Mi piace anche il concetto di equilibrio tra vita lavorativa e personale, oltre all’importanza della qualità del tempo che passi e delle relazioni che intrecci al lavoro per farti scegliere o meno se rimanere».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.