A Vobarno c’è un castagno di 500 anni che ha bisogno di cure

Ubaldo Vallini
La «Vrangina del Cùel», 8 metri di tronco e 18 di altezza, necessita di essere liberata dai rovi e di una potatura
Il castagno tra i rovi
Il castagno tra i rovi

È vecchio, vecchissimo. E come tale, a dispetto della sua robustezza, necessita di cure adeguate. È uno dei castagni più grandi dell’Italia settentrionale e per tutti è la «Vrangina del Cùel». Si crede abbia cinquecento anni, come hanno stimato alcuni studiosi. La storia Il nome «Vrangina» sembra sia riferito alla sua provenienza: la montagna perticarola di Levrange; «Cùel», invece, è la sua secolare dimora, ovvero l’omonima località che si trova sui monti di Vobarno, di fronte alla frazione Car

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.