CronacaBassa

Visano, torna la Sagra della terza di ottobre

Marco Zanetti
Domenica 19 ottobre piazza Castello ospiterà la tradizionale festa organizzata dalla Pro loco. In programma stand di hobbisti, buon cibo, spettacoli con bici acrobatiche, musica dal vivo e mostre
Una passata edizione della sagra
Una passata edizione della sagra
AA

Come ogni anno la Pro Loco di Visano celebra la Sagra della terza di ottobre: domenica 19 ottobre tutti in piazza Castello per approfittare di un’ampia offerta organizzata per l’intera comunità.

Il programma

La giornata di festa inizierà alle 8.30 con il Trofeo Celsus, ovvero una gara di moto endurance organizzata dal gruppo «A tutta birra» al centro sportivo di via Mulino Vecchio. In piazza Castello, dalle 10.30, ci sarà l’apertura degli stand di hobbisti, con possibilità di pranzare con panini dai sapori speciali.

Nel pomeriggio, poi, ecco la merenda con pane, burro e marmellata, il mercatino del libro e quello delle famiglie. E, ancora: alle 15 il pluricampione italiano Riccardo Girelli, insieme al collega Michele Pagani, si diletteranno in entusiasmanti acrobazie con le bici trials, mentre alle 16 verranno presentati alla comunità i corsi della scuola «Musica in corso» con esibizioni di maestri e allievi. Nel frattempo sarà possibile fruire della mostra «Arti e mestieri un tempo su due ruote» proposta dal Motoclub di Flero.

La mostra

La Sagra della terza di ottobre sarà occasione anche per ricordare padre Giorgio Stefani, morto 10 anni fa a Silverton, in Sudafrica, per uno shock anafilattico provocato dalle punture di vespe. Per ricordarlo è stata allestita una mostra all’oratorio da «Siamo tutti fotografi» nella quale saranno esposte istantanee dell’amato sacerdote di Visano nonché del gruppo missionario istituito in suo nome («Amici di padre Giorgio»), ormai prossimo a concludere la propria attività.

Padre Giorgio Stefani, morto vent'anni fa
Padre Giorgio Stefani, morto vent'anni fa

«Carico di materiale usato di ogni tipo (vestiti, giochi, oggettistica, ndr) e diretto in Uganda, l’ultimo container partirà a novembre», è il messaggio inequivocabile dei membri del sodalizio, che ringraziano sentitamente chi dal 1995 ha sostenuto i progetti e li ha resi possibili.

Seguirà, lunedì 20 ottobre alle 20, la cerimonia di ricordo dell’amato religioso, in programma alla cascina Chiesolina.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...