Violenza di genere, il 3 novembre Gino Cecchettin ospite all’UniBs

Violenza di genere, se ne parla in università: ospite d’onore dell’evento «In nome loro» Gino Cecchettin, papà di Giulia, uccisa l’11 novembre del 2023 da Filippo Turetta, in rappresentanza della Fondazione intitolata alla figlia. La Commissione Genere dell’UniBs ha organizzato questo incontro che si terrà lunedì 3 novembre dalle 9.30 alle 12.45 nell’aula magna di Medicina.
Oltre mille iscrizioni
Sono previsti interventi, momenti di confronto e dialogo, esibizioni e parentesi musicali con l’artista Giulia Mei, cantautrice e pianista. Modera l’evento la giornalista Elisa Pasino. In presenza per gli studenti delle superiori e con la possibilità per la comunità universitaria e la cittadinanza di collegarsi da remoto sul canale YouTube, l’evento ha raccolto un grandissimo interesse registrando già oltre mille iscrizioni da parte delle scuole.
I premi di laurea
L’Università, in collaborazione e con il sostegno finanziario della Bcc di Brescia, del Soroptimist Club di Brescia e della Fondazione Museke Onlus, ha promosso la prima edizione del bando «In nome loro – Premi di Laurea», istituito in memoria delle donne vittime di violenza di genere. Due premi sono intitolati «In Nome Loro», il terzo premio è dedicato a Desirée Piovanelli, studentessa di Leno uccisa nel 2002 da quattro ragazzi del paese, tre dei quali minorenni, il quarto a Elena Lonati, studentessa universitaria uccisa nel 2006. Ciascun premio è di mille euro. Saranno presenti i familiari di Desirèe e di Elena, che, oltre a consegnare le borse di studio intitolate alle loro figlie, offriranno un momento di testimonianza e riflessione.
Il programma
L’iniziativa persegue due principali finalità: ricordare le donne vittime di violenza di genere e promuovere la presenza femminile nelle discipline Stem, evidenziando l’importanza del contributo delle donne nei settori tecnico-scientifici. Ricco il programma: dalle 9.30 alle 9.45 saluti istituzionali, poi sarà il turno di Cecchettin fino alle 11.15. Dalle 11.30 a mezzogiorno spazio alle premiazione delle studentesse con interventi dei tre enti finanziatori e dei genitori delle vittime. Dalle 12 alle 12.40 esibizione di Giulia Mei. E per chiudere l’evento, alle 12.45, i saluti finali.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
