Vertice in Alaska, summit storico fra Trump e Putin

L’incontro segna una svolta nelle relazioni internazionali. Tema cardine la risoluzione del conflitto in corso tra Russia e Ucraina. «Voglio un cessate il fuoco rapidamente» ha dichiarato il presidente Usa
L'incontro fra i due leader inizierà alle 21.30 ora italiana e si prospetta molto lungo e articolato - Ansa © www.giornaledibrescia.it
L'incontro fra i due leader inizierà alle 21.30 ora italiana e si prospetta molto lungo e articolato - Ansa © www.giornaledibrescia.it
AA

«Voglio un cessate il fuoco rapidamente. Non so sarà oggi, ma non sarò contento se non sarà oggi». Lo ha detto Donald Trump sull'Air Force One, secondo il video postato su X da Rapid Response 47, l'account lanciato dalla Casa Bianca di Trump contro le fake news. 

«Non c'è nulla scolpito nella pietra. Voglio alcune cose: voglio un cessate il fuoco rapidamente. Questo non ha nulla a che vedere con l'Europa. L'Europa non mi dice cosa fare, ma certamente sarà coinvolta nel processo, così come lo sarà Zelensky. Voglio un cessate il fuoco rapidamente, non so se sarà oggi ma non sarò contento se non sarà oggi», ha detto Trump che sta raggiungendo l’Alaska per incontrare Vladimir Putin nel summit di Ferragosto dedicato alla risoluzione del conflitto in Ucraina. 

In un incontro che segna una svolta nelle relazioni internazionali. I due leader si sono dati appuntamento per un summit alla base militare di Joint Base Elmendorf‑Richardson, ad Anchorage, in Alaska. 

Si tratta del primo summit bilaterale in territorio americano tra i due dalla rielezione di Trump nel 2024, e del primo in assoluto in Alaska dall’epoca della Governors Island nel 1988. L’Alaska è stata scelta anche per il suo forte valore simbolico: un tempo colonia russa, fu venduta agli Stati Uniti nel 1867, e oggi rappresenta un crocevia tra potere militare e storia geopolitica. 

Obiettivi

L’asse centrale del vertice è il conflitto in corso tra Russia e Ucraina: Trump si è presentato come mediatore cercando di ottenere un cessate il fuoco che ponga fine alla guerra, segnalando l’importanza strategica europea dell’accordo. Putin, dal canto suo, ambisce a consolidare i guadagni territoriali ottenuti, come anticipato da fonti del Cremlino, e potrebbe chiedere in cambio la negoziazione su controlli degli armamenti nucleari, non espansione della Nato, e attenuazione delle sanzioni economiche.

I colloqui riguarderanno tutti gli aspetti delle relazioni tra Stati Uniti e Russia e non solo sull'Ucraina. Lo ha detto Kirill Dmitriev, l'inviato speciale del Cremlino per la cooperazione economica, secondo quanto riportano i media internazionali. Da Anchorage, Dmitriev ha sottolineato che la delegazione russa «è pronta per agire».

Non è previsto un accordo scritto in questa prima fase, ma il summit crea le basi per un'intesa politica e diplomatica che potrebbe condurre a nuovi incontri, inclusa una possibile partecipazione futura di Zelenskyy. «L'incontro tra il presidente Vladimir Putin e il suo omologo statunitense, Donald Trump, dovrebbe essere sufficientemente fruttuoso da poter discutere in seguito dell'idea di un incontro trilaterale con Vladimir Zelensky» ha dichiarato a Channel One il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov. Alla domanda su come dovrebbe concludersi il vertice in Alaska tra i due leader, in modo da poter discutere di colloqui trilaterali, Peskov ha risposto: «Dovrebbe essere efficace». Lo riporta la Tass.

Tempistiche

I colloqui tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin potrebbero durare «almeno dalle 6 alle 7 ore». È quanto ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitrj Peskov, secondo quanto riporta l'agenzia di stampa statale Ria Novosti. Peskov ha inoltre precisato come i colloqui individuali tra Trump e Putin «si terranno con la partecipazione di collaboratori», senza specificare quali collaboratori saranno coinvolti. Il Cremlino ha dichiarato all'inizio di questa settimana che i leader saranno assistiti da interpreti durante un colloquio individuale all'inizio del vertice, prima di proseguire i colloqui durante un pranzo di lavoro.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...