Nel parco del castello di Moniga torna la «Valtènesi in rosa»

Profumo d’estate, calici alzati e un castello affacciato sul lago: a Moniga torna «Valtènesi in Rosa», la rassegna dedicata all’eccellenza del vino rosa gardesano. L’edizione 2025 andrà in scena il 30 e 31 maggio e il 1° giugno, nel parco del castello, luogo simbolo della manifestazione, organizzata dal Comune in collaborazione con il Consorzio Valtènesi.
Tre serate per celebrare il rosé di una terra unica, dove il microclima dolce, i suoli morenici e le brezze del lago si fondono con la sapienza delle cantine, dando vita a un vino fresco, elegante e di grande identità. Una tradizione che affonda le radici nel tempo: era il 1896 quando il senatore Pompeo Molmenti codificò per la prima volta il metodo di produzione del Chiaretto, definendone l’anima delicata e versatile.
L’evento
In degustazione, oltre 100 etichette presentate direttamente dalle aziende del territorio, che accoglieranno il pubblico tra i vignaioli e le storie di famiglia. I visitatori riceveranno un bicchiere, una tasca portacalice e un libretto-timbro, pensato come un passaporto del gusto: ogni timbro corrisponderà a una nuova scoperta, per incentivare un percorso di assaggi completo e consapevole.
A completare l’esperienza, il punto ristoro «generoso», con piatti e proposte pensate per esaltare i profumi e l’equilibrio del Valtènesi. Per chi guida, sarà possibile sottoporsi a un test alcolemico volontario, messo a disposizione dal Comune. L’atmosfera, come sempre, sarà quella rilassata e raffinata delle grandi sere d’inizio estate, tra musica, convivialità e scorci spettacolari.
L’ingresso costa 20 euro in cassa, 23 in prevendita online. L’accesso è consentito dalle 18.30 alle 23. I minori potranno partecipare solo se accompagnati. Dettagli e aggiornamenti su Valtenesi in rosa sul portale dedicato www.valtenesiinrosa.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.