Oltre 300 di corsa lungo i due percorsi della UniBs-Run
Non solo creare il proprio futuro nelle aule, ma formare senso civico sostenendo l’importanza delle relazioni umane.
Per questi motivi l’Università degli Studi di Brescia, con la collaborazione del Cus e di Unibsforsdgs, ha organizzato anche quest’anno la Unibs-Run, la corsa per divertirsi e sensibilizzare all’ecologia.
Almeno 300 i partecipanti, che hanno formato un biscione lungo e compatto diviso solo dalla scelta del percorso più lungo o più corto. L’organizzazione, infatti, proponeva due lunghezze da 5 km e da 10 km, entrambe con partenza alle 10 dal Centro Sportivo Abba-Tartaglia, vicino alla Club House del Cus in via Tirandi.
Attenzione all’ecologia
«Stare insieme, correre, fare qualcosa di buono per la nostra salute e anche far vedere alla città che l’Università è presente, esiste – aveva detto il rettore Francesco Castelli in fase di presentazione della corsa –. Due percorsi per far sì che tutti possano partecipare, con attenzione all’ecologia». Lungo il tragitto in molti hanno fatto plogging, la disciplina nordica che combina movimento con la raccolta rifiuti: muniti di sacchi e di buona volontà molti gruppetti hanno affrontato il percorso con l’obiettivo di migliorarne la pulizia.
Un percorso che quest’anno è stato creato con grande attenzione: lontano il più possibile dal traffico cittadino, per sfruttare al meglio le zone pedonali e le aree verdi della città. Senza dimenticare i punti importanti per l’università che vive, con le sue sedi distaccate, i campus e le residenze per gli studenti, in varie zone di Brescia.
Studenti, professori e cittadini
Una mattinata di festa condivisa con professori, studenti e cittadini: «Sono qua da qualche mese per un Erasmus – ha detto Mateo, studente spagnolo –. In realtà non amo correre, ma credo sia un ottimo modo per conoscere ancora meglio la città che mi sta ospitando e farlo con il mio gruppo di amici è divertente».
Dello stesso avviso Laura, studentessa di Ingegneria: «Mi sento parte di una comunità – ha detto –. È importante che l’Università formi le nostre menti, ma ci aiuti anche ad accrescere il nostro senso civico».
Al termine della corsa, dopo le 11, si sono tenute al Campus le premiazioni non solo della manifestazione sportiva, ma anche dei tornei universitari di calcio a sette, padel e pallavolo mista a cui hanno partecipato gli studenti.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.