Un anonimo regala ai bimbi la gita scolastica a Borno

Un gesto di cuore regala ai bambini della scuola primaria di Rudiano la loro gita a Borno. A volte la solidarietà di un singolo può fare la differenza per un’intera comunità. È ciò che è accaduto nei giorni scorsi grazie alla grande generosità di un cittadino che, preferendo restare anonimo, ha deciso di coprire le spese del pullman che ha permesso ai bambini del progetto scolastico «L’Eco della Montagna» di vivere una splendida giornata a Borno.
Il progetto
L’iniziativa, nata con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla natura e ai valori della montagna, è stata finanziata con fondi del Piano Estate, e solamente successivamente la burocrazia si era messa di mezzo. «Si tratta di esperienze estremamente positive, che la scuola sostiene e incoraggia pienamente – ha spiegato il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Rudiano Gianfranco Bianco –. In questo caso, tuttavia, si è verificato un piccolo inconveniente di natura burocratica. Dal punto di vista amministrativo, non c’erano le condizioni tecniche necessarie per garantire il servizio di trasporto. Le insegnanti, però, motivate e appassionate come sempre, desideravano fortemente offrire ai bambini questa preziosa opportunità di crescita e condivisione. Per evitare che l’attività venisse rimandata o, peggio, cancellata, un cittadino si è generosamente fatto carico delle spese relative al viaggio, permettendo così alla classe di vivere comunque questa bellissima esperienza educativa». Insomma, le lungaggini burocratiche sono state bypassate grazie all’interessamento di un rudianese che, con un gesto semplice ma significativo, ha reso possibile un’esperienza formativa preziosa. Fondamentale per la riuscita dell’esperienza anche la collaborazione dei volontari del Cai, che hanno accompagnato i bambini e le maestre.
Ringraziamento
Appresa la notizia, il sindaco di Rudiano Andrea Gallina ha voluto esprimere pubblicamente la gratitudine dell’Amministrazione comunale: «Ringrazio di cuore il donatore a nome di tutta la comunità – queste le parole del primo cittadino – perché è stato un gesto molto apprezzato, che dimostra quanto la generosità dei cittadini possa sostenere e arricchire le iniziative educative del nostro paese. Ancora una volta, la scuola dimostra di essere il cuore pulsante della nostra comunità: un luogo dove ogni gesto di solidarietà diventa un investimento per il futuro».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
