A Rovato tutto pronto per la festa del patrono San Carlo
Grande festa a Rovato per celebrare il patrono della capitale della Franciacorta, San Carlo Borromeo.
Le iniziative, organizzate dall’Amministrazione comunale, prendono il via già domenica 26 ottobre, alle ore 8, con il Festival del Cammino d’autunno, un duplice trekking urbano con partenza dal Foro Boario (prenotazioni su festivaldelcammino.it).
Tutti gli eventi
Martedì 28 ottobre, invece, in occasione del quarto centenario della consacrazione della chiesa prepositurale di Santa Maria Assunta 1625/2025, alle ore 20.45 incontro proprio in Parrocchia su «La Collegiata insigne: 400 anni di storia e di arte» con l’architetto e storico locale Stefano Belotti e don Giuseppe Fusari.
Giovedì 30 ottobre (ore 20.30, in Municipio) ci sarà invece la presentazione del libro Warwarowka alzo zero, del conto Ottobono Terzi, nell’ambito del centenario del Gruppo Alpini di Rovato.
Il giorno successivo, venerdì 31 ottobre, invece l’apertura del Luna Park di San Carlo nell’area del Foro Boario di piazza Garibaldi. Fino a martedì 4 novembre, il giorno di San Carlo, dalle ore 15 in calendario eventi, animazione, zucchero filato, bancarelle di prodotti tipici, oltre alle immancabili giostre.
Domenica 2 novembre si celebrano le forze armate, con la messa in Parrocchia e il corteo, dalle ore 10.30, per le vie del centro storico. Guidati dalla banda Pezzana, istituzioni e associazioni deporranno le corone d’alloro ai caduti tra piazza Cavour e il Sacrario delle scuole primarie.
E ancora: lunedì 3 novembre, alle ore 20.45, la chiesa di San Rocco ospita il Concerto di San Carlo con la scuola d’armonia Heinrich Strickler, in collaborazione con il Comitato Festa di San Rocco.
Martedì 4 novembre il clou, con l’appuntamento pomeridiano in Municipio: alle ore 16.30 si premiano le attività storiche rovatesi; alle ore 17.15 la consegna della borsa di studio, mentre alle ore 17.30 Consiglio comunale straordinario con la consegna di Leoni e Leoncini d’oro, massime onorificenze rovatesi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
