«Tutti hanno le ali», disabilità e inclusione all’aeroporto di Ghedi
Una giornata all’insegna dell’inclusione e della solidarietà. Mercoledì 14 maggio, all’aeroporto militare Luigi Olivari di Ghedi, sede del 6° Stormo, centinaia di persone con disabilità – accompagnate da familiari, amici e volontari – hanno potuto vivere un’esperienza unica tra bolidi a quattro ruote, kart adattati e il rombo dei caccia Tornado e F-35.
L’iniziativa
Promossa dai «Diavoli Rossi», l’iniziativa ha visto la presenza del prefetto di Brescia, Andrea Polichetti, accolto dal comandante del 6° Stormo, il colonnello Luca Giuseppe Vitaliti. Un’occasione per ribadire l’impegno dell’Aeronautica e delle istituzioni nel sostenere chi ogni giorno affronta sfide difficili. Protagonisti della giornata la pattuglia acrobatica civile «WeFly! Team», l’unica al mondo con due piloti disabili, e l’associazione Wheelchair Karting, che ha messo a disposizione kart speciali per permettere anche a persone paraplegiche e tetraplegiche di provare la «kart terapia». Accanto a loro, numerosi club di auto sportive e d’epoca, che hanno fatto sfrecciare i partecipanti lungo le vie di rullaggio, normalmente percorse dai caccia militari.
Il messaggio
Un evento che ha voluto trasmettere un messaggio chiaro: «Tutti hanno le ali», nessun sogno è precluso, nessun limite invalicabile. Anche il volo, grazie all’esempio del «WeFly! Team», diventa possibile per tutti. La giornata è stata anche l’occasione per raccogliere fondi a favore dei pazienti affetti da Sla e del progetto «Un dono dal cielo per il Bambino Gesù», a sostegno dell’ospedale pediatrico romano. «Grazie a tutti per l’umanità e la vita che irradiano ogni giorno», ha commentato il colonnello Vitaliti, soddisfatto per la grande partecipazione e per il clima di festa che ha animato la base militare di Ghedi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@I bresciani siamo noi
Brescia la forte, Brescia la ferrea: volti, persone e storie nella Leonessa d’Italia.