Travagliato, una fontana neoclassica completa piazza Libertà

In piazza Libertà a Travagliato mancava solo una fontana. Ora che anche quest’ultimo tassello è stato collocato il centro del paese entra a pieno titolo tra quelli più eleganti della zona.
Il nuovo elemento
Rialzata da tre gradoni e protetta da otto paracarri in marmo, la struttura è stata posizionata a nord per bilanciare tutti gli arredi che compongono la piazza e non passare inosservata: «Abbiamo fatto costruire questa fontana da zero, in stile neoclassico e prendendo spunto da quelle, bellissime, presenti a Brescia – commenta il vicesindaco Christian Bertozzi –. La base è ottagonale e la struttura, una vera opera d’arte che rimarrà nei secoli, è tutta in marmo: ne sono stati usati quasi 420 quintali».
Il costo
Il costo della fontana si aggira intorno ai 200 mila euro e l’idea è quella di rendere la piazza sempre più un centro attrattivo: «La zona è molto frequentata e gli interventi fatti in questi anni sono serviti a renderla ancora più ospitale per i nostri concittadini e i visitatori – continua il vicesindaco –. Per le tante attrazioni Travagliato è ormai diventato un paese turistico a tutti gli effetti».
Riqualificazione
Il progetto di sistemazione completa della piazza, per un totale di più di 1 milione e 200 mila euro, è durato qualche anno: l’Amministrazione è intervenuta con vari interventi per ridare valore al centro storico del paese. Partendo dal basso, i lavori di pavimentazione: le piastre nella parte viabile, sconnesse e pericolose, sono state sostituite con porfido e pietra colorata per rendere la zona migliore dal punto di vista estetico e, soprattutto, della sicurezza per automobilisti e pedoni. Il progetto è proseguito poi con un ripristino completo anche dell’illuminazione: le vecchie lampadine dei lampioni sono state sostituite con fari led per una miglior visibilità nella piazza ora dotata di una luce calda e uniforme; importante anche il risparmio energetico garantito dall’intervento. Ad essere poi oggetto delle cure comunali l’imponente torre campanaria che, dopo vari lavori sia interni sia esterni, è diventata una vera e propria galleria d’arte verticale.
«Abbiamo deciso di ridare splendore al centro storico del paese per l’importanza che riveste in tutti noi travagliatesi – conclude il sindaco Renato Pasinetti –. Siamo molto contenti di questi lavori: la messa in sicurezza della piazza e il suo restauro era un obiettivo fondamentale da raggiungere».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.