Travagliato Cavalli al via: si punta all’edizione record
Prende il via oggi Travagliato Cavalli 2025, che fino a domenica attirerà in paese tantissimi visitatori. All'inaugurazione della fiera hanno preso parte in tantissimi. Tra di loro la depuatata Simona Bordonali e l'eurodeputato Paolo Inselvini che hanno sottolineato l'importanza della manifestazione: «È sempre emozionante partecipare alla Travagliato Cavalli: ogni anno la fiera si riconferma un momento di incontro importante a livello internazionale».
Presenti anche il consigliere comunale Tommaso Brognoli, Eugenio Massetti, presidente di Confartigianato Brescia e Lombardia, e il questore di Brescia Eugenio Spina: «Per noi è un onore essere stati invitati a questa fiera di altissima rilevanza per il territorio – ha sottolineato Spina -. Il motto della Polizia di Stato è esserci sempre: è una soddisfazione quindi essere arrivati anche qui».
Infine l'assessore Simona Tironi: «Siamo giunti alla 43° edizione: la fiera ormai rappresenta la storia e la tradizione di Travagliato. Quest'anno la Polizia ci ha fatto un immenso regalo essendo presente con la fanfara. Un pensiero va anche ai tantissimi che lavorano dietro alle quinte e ai volontari: senza di voi tutto questo non sarebbe possibile».

Quest’edizione è caratterizzata lo slogan «Nel cuore di tutti»: «Lo slogan esprime la missione della fiera: essere accessibile e accogliente per ogni tipo di pubblico – ha sottolineato il sindaco Renato Pasinetti –. Questa edizione non è infatti solo un evento per gli appassionati di cavalli: è una fiera inclusiva, aperta e capace di unire sport, cultura, turismo e divertimento per famiglie con attività pensate per ogni fascia di età e un’offerta che va ben oltre la tradizione equestre, che comunque rimane al centro della manifestazione con le gare, le esibizioni e gli spettacoli a cavallo».
Dunque ad animare i vari campi sono tante le iniziative: dai balli country con dj di fama nazionale al cabaret equestre con numeri di volteggio, esibizioni di dressage e di alta scuola e caroselli.
Si riconferma poi il gala, momento clou, quest’anno titolato «Futuro: le Donne e i Cavalli» che prevede 12 emozionanti esibizioni. Ospite d’onore Gessica Notaro che si esibirà già stasera alle 21 con la collaborazione del Giona Show. Anche nell’area bimbi, oltre al classico battesimo della sella, tante novità: lo spazio dedicato ai laboratori è stato ampliato grazie alla partecipazione di alcune associazioni locali che si concentreranno su fattorie sociali, piante e rispetto della terra.
Vi è poi uno spazio dedicato all’hobby horse, l’attività di salto a ostacoli a cavallo di un manico di scopa. Non mancheranno a i circa 100 espositori presenti con prodotti legati al mondo dell’equitazione. Info su orari e biglietti (da 15 a 30 euro; gratis under 7 e residenti) su www.travagliatocavalli.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato