Assegnato l’appalto per il tram di Brescia, ma c’è un ricorso al Tar

La cordata franco-giapponese Alstom-Hitachi si è aggiudicata l’appalto dei lavori. Ma sul suo percorso si trova già un ostacolo: il ricorso dell’altra cordata di costruttori
Un'immagine di come sarà il tram in via Mazzini - © www.giornaledibrescia.it
Un'immagine di come sarà il tram in via Mazzini - © www.giornaledibrescia.it
AA

Il tram di Brescia è pronto a partire con la cordata franco-giapponese Alstom-Hitachi, che si è aggiudicata l’appalto dei lavori. Ma sul suo percorso si trova già un ostacolo: il ricorso dell’altra cordata di costruttori, a guida della turca Bozankaya, che si è rivolta al Tar.

Il ricorso

La realizzazione della linea tra Pendolina e Fiera (la cosiddetta T2) vale, lo ricordiamo, 327 milioni. Dopo l'approvazione in Consiglio comunale del progetto definitivo lo scorso 24 giugno, Brescia Mobilità ha proceduto a bandire la procedura aperta per l'affidamento della progettazione esecutiva, dell'esecuzione dei lavori e della fornitura del materiale rotabile.

Alla gara per l'appalto integrato, il cui termine scadeva lo scorso 30 ottobre, hanno partecipato appunto i due raggruppamenti temporanei di concorrenti. La commissione giudicatrice di Brescia Mobilità ha preferito il gruppo franco-nipponico, ma lo scarto nel punteggio è stato minimo (mezzo punto sui cento a disposizione). Tanto da spingere i turchi a presentare ricorso al tribunale amministrativo. Si ferma tutto, quindi? Nient’affatto.

La nota del Comune

Il vicesindaco Federico Manzoni precisa che «le due parti si sono accordate per addivenire rapidamente a un’udienza di merito, rinunciando alla richiesta di sospensiva. Tale udienza dovrebbe essere calendarizzata appena dopo l’estate. Nel frattempo, Brescia Mobilità potrà in ogni caso procedere alla sottoscrizione del contratto, prevista all’inizio del prossimo mese di giugno, con il raggruppamento risultato vincitore. Ciò consentirà dunque di attivare il percorso della progettazione esecutiva e a, seguire, ragionevolmente entro la fine dell’anno, l’avvio dei lavori, confermando così il cronoprogramma stilato nei mesi scorsi».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.