Tombini ostruiti e buche: a Lumezzane i cittadini insorgono

A un anno e mezzo dalla segnalazione i cittadini di via Roma e vicolo della Posta aspettano ancora un intervento. I problemi sono due: i tombini non scaricano e lo stato dell’asfalto che mette in pericolo l’incolumità dei pedoni e degli automobilisti che la percorrono. I residenti non ce la fanno più e, ancora una volta, denunciano una situazione che per loro è diventata insostenibile.
«Il problema è duplice – dice Emilio Gambari, portavoce dei residenti –. Il primo è relativo ai tombini, mai puliti in 50 anni, che sono ostruiti e l’acqua, quindi, non riesce a scaricare. A questo si aggiungono le fognature che tracimano e i liquami si riversano nel locale di un privato e segnano i muri di alcune abitazioni. Si parla tanto di centri storici, dell’importanza di riportarli a nuova vita - aggiunge Gambari -, ma noi ci sentiamo abbandonati. L’unica risposta avuta fino ad ora è stata quella di affidarci alla burocrazia, avvisando il gestore del sistema idrico perché venga a verificare».
Il secondo nodo è relativo a vicolo della Posta «che presenta delle buche enormi che sono pericolose per i pedoni e danneggiano le vetture che, stante la scarsa larghezza delle strada, non hanno alternativa che entrare nelle buche».
«Insostenibile»
I cittadini ritengono che la situazione sia «insostenibile»: «Inoltre - continua Gambari -, già nel 2008 avevamo richiesto di verificare lo stato in cui si trovano alcune condutture. Il personale dell’azienda che gestiva il sistema, aveva dichiarato fossero ammalorate e ci avevano assicurato che sarebbero intervenuti a breve, invece non abbiamo più visto nessuno».
Con il passare del tempo i problemi sono peggiorati, dicono i residenti, e gli animi scaldati. Ma l’Amministrazione è del parere opposto: «Le società interessate alla gestione della rete idrica – dice l’assessore ai Lavori pubblici, Claudio Gnutti – hanno svolto anni fa dei controlli e non hanno segnalato problematiche. Di fronte alle nuove richieste, posso dire però che siamo disponibili ad un confronto con i cittadini. Purtroppo ci arrivano anche dei messaggi inaccettabili per tono e contenuto. Ho spiegato loro come procedere; sui tombini, posso dire che verificheremo se la società di gestione ha svolto la pulizia annuale e, se occorre, richiederemo altri interventi. Noi abbiamo massima disponibilità per il confronto. Dobbiamo coordinarci per capire dov’è il problema, sederci e confrontarci».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
