Sulle strade, controllate 232 persone nel fine settimana

Sono 232 le persone controllate e 11 quelle denunciate per guida in stato di ebbrezza nel fine settimana appena trascorso, nell’ambito del progetto «S.M.A.R.T. – Servizio di Monitoraggio Aree a Rischio del Territorio» coordinato da Regione Lombardia. A intervenire, con pattuglie dedicate, sono stati gli agenti della Polizia Provinciale di Brescia.
L’iniziativa coinvolge diverse forze di polizia su tutto il territorio regionale e punta a realizzare interventi coordinati per prevenire e reprimere condotte illecite nelle aree considerate più a rischio, con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze psicotrope.
La Polizia Provinciale ha messo in campo numerose pattuglie del Nucleo Polizia Stradale del Comando di via Romiglia, distribuendo i servizi nelle principali zone sensibili della provincia, soprattutto nell’area del capoluogo, nell’hinterland cittadino e in Valcamonica.
Il comandante della Polizia Provinciale, Dario Saleri, fa sapere che i controlli proseguiranno anche nei prossimi fine settimana, per garantire maggiore sicurezza stradale e presidiare con continuità le aree più esposte del territorio.
L’impegno della Provincia di Brescia nella prevenzione degli incidenti causati da comportamenti irresponsabili continua anche sul fronte della sensibilizzazione. Alla pericolosità della guida in stato di alterazione da alcol o droghe è infatti dedicata la campagna informativa lanciata nelle scorse settimane nell’ambito del progetto nazionale «Mobilità Sicura», promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’Unione Province d’Italia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
