Studenti, docenti e volontari bresciani bloccati in Tanzania

Sedici studenti dell’istituto d’istruzione superiore Lorenzo Gigli di Rovato e una quindicina tra docenti e volontari bresciani sono bloccati da giorni in Tanzania, Paese africano da tre giorni al centro di violenti scontri di piazza tra polizia e giovani sostenitori dell'opposizione, che gridano ai brogli nelle elezioni generali del 29 ottobre.
Il gruppo è partito domenica alla volta di Pomerini per trascorrere un paio di settimane all’istituto agrario Dabaga, con cui è nato uno stretto rapporto di scambio e solidarietà grazie alle associazioni «Talismano» di Orzinuovi e «In viaggio con Fede» di Rovato. A Pomerini i giovani sono stati accolti da Fra Paolo Boldrini, missionario mantovano da un quarto di secolo stabilitosi nella provincia dell'Iringa.
Le proteste
Pochi giorni dopo il loro arrivo, in Tanzania sono però scoppiate proteste di massa. Il governo della presidente Samia Suluhu Hassan, esponente del Chama Cha Mapinduzi (Partito della rivoluzione, ininterrottamente al potere dal 1961) ha reagito imponendo il coprifuoco, tagliando Internet e reprimendo le manifestazioni, con le Nazioni Unite che parlano già di una decina di vittime. Una situazione decisamente complicata, anche se attualmente gli studenti dell’Ovest Bresciano si trovano nell’altopiano interno della Tanzania, ad almeno 500 chilometri dalla costa e dalla capitale Dar Es Salaam, epicentro delle proteste.
Per ora la situazione sarebbe quindi stabile, anche se in Franciacorta non manca la preoccupazione. Daniele Porrino, dell’associazione rovatese «In Viaggio con Fede», fa sapere di «essere stato contattato dalla professoressa Miriam Bersini», docente del Gigli che sta prendendo parte al viaggio. «Gli studenti del Gigli, i professori e i volontari de Il Talismano stanno bene e si trovano nella scuola. Non c’è una connessione Internet e le comunicazioni avvengono tramite Sms. Sono comunque già in contatto con l’Ambasciata italiana e con la Farnesina», che sta seguendo la loro situazione e quella degli altri cittadini italiani presenti in Tanzania.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
