Strade colabrodo e buche, continua la raccolta: boom di segnalazioni
Rappezzi malfatti, fessurazioni, buche profonde. Le strade cittadine e provinciali sono sempre più dissestate, tra pioggia, usura e manutenzioni tampone che durano il tempo di un acquazzone
Gli enti locali investono milioni ogni anno, ma non basta. A peggiorare la situazione, anche i recenti tagli del Milleproroghe: tre milioni in meno nel bilancio provinciale, 1,7 miliardi a livello nazionale.
Tornano le buche
Certo il meteo ballerino di questi giorni non aiuta: le infiltrazioni d’acqua sono tra i nemici peggiori: entrano sotto il manto, gonfiano il fondo e spaccano la superficie. E così tornano le buche, anche dove si era già intervenuti. La vera manutenzione richiede interventi strutturali: fresatura, posa del tappeto di usura, e nei casi peggiori, scavi profondi e nuovo binder. Ma servono tempo, mezzi e fondi che spesso mancano.
Le vostre segnalazioni
E così si moltiplicano le segnalazioni dei lettori del Giornale di Brescia, per quanto riguarda sia le strade della città che in tanti comuni della provincia. E continua a crescere il malumore, se non la rabbia dei cittadini. E così il nostro quotidiano continua ad invitare a inviare segnalazioni: via email a gdbweb@giornaledibrescia.it, al numero WhatsApp della redazione web al 389.5424471, o sui diversi canali social per continuare a mappare le criticità sulle strade bresciane.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.