Strabrescia riparte con Uisp: appuntamento il 18 maggio

Francesca Marmaglio
La corsa più longeva di Brescia e provincia ha una nuova organizzazione. Altra novità: partenza e arrivo al al Polivalente di via Collebeato. Aperte le iscrizioni. Il ricavato al Centro Down Bresciano
Alla presentazione della Strabrescia del 18 maggio - © www.giornaledibrescia.it
Alla presentazione della Strabrescia del 18 maggio - © www.giornaledibrescia.it
AA

La Strabrescia cambia, ma resta fedele a sè stessa. La corsa-camminata benefica, presentata lunedì mattina a Palazzo Loggia, in questi ultimi anni ha subìto qualche cambiamento: dopo lo scossone dovuto al Covid il «Gruppo podisti Urago Mella», ideatore e organizzatore della manifestazione, è stato costretto a lasciare le redini di quella che è la corsa più longeva di Brescia e provincia.

Il timone era passato associazione sportiva dilettantistica «Podisti Urago Mella» che ha organizzato la corsa-camminata fino alla scorsa edizione. Quest’anno la direzione dell’evento benefico è passata nelle mani del comitato territoriale Uisp: «Quando ci hanno detto che la Strabrescia sarebbe potuta scomparire - ha detto la presidente del comitato bresciano Uisp, Paola Vasta - non ci abbiamo pensato un momento ad accettare l’incarico. Siamo contenti che il testimone sia passato a noi».

Insieme

La manifestazione sportiva tornerà quindi questa domenica con la sua 38esima edizione. Sempre tre i percorsi (da 7, 14 e 19 chilometri) che saranno presidiati da tantissimi volontari del Centro Down Bresciano, associazione destinataria del ricavato che si raccoglierà con le iscrizioni (10 euro).

«La Strabrescia è la mamma di tutte le corse cittadine – ha detto Emanuele Petromer del comitato organizzativo –. Stiamo lavorando benissimo con il gruppo storico e ci piacerebbe riportare la manifestazione ai numeri fatti prima del Covid. La manifestazione ha raccolto in questi anni più di 300mila euro». La novità di questa 38esima edizione sarà la partenza e l’arrivo dei partecipanti dal Polivalente di via Collebeato. Lo start è previsto per le 9.

Siamo molto contenti di sostenere la Strabrescia, che non è solo un momento di sport che fa bene al fisico, ma anche al cuore – ha commentato l’assessore comunale allo Sport Alessandro Cantoni –. Il fatto che il ricavato sia devoluto a una delle associazioni più attive sul territorio ha un grande valore civico. All’appuntamento hanno sempre partecipato migliaia di persone, questo testimonia ancora una volta quanto i bresciani sappiano riconoscere le iniziative di livello e le sostengano con continuità».

Le iscrizioni sono già aperte (uisp.it/brescia oppure al Bar Piazzetta Urago Mella o Sede Cbd, Centro bresciano Down di Brescia), la quota di partecipazione è di 10 euro.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.