Strabrescia riparte con Uisp: appuntamento il 18 maggio

Il nome è sempre quello, la finalità benefica anche. La «Strabrescia» resta fedele a sè stessa, ma cambia organizzazione. Dopo lo scossone dovuto al Covid, che aveva costretto il Gruppo Podisti Urago Mella a lasciare le redini di quella che è la corsa più longeva di Brescia e provincia, il timone passa a Uisp. Dopo 4 anni di gestione transitoria di un gruppo di giovani appassionati, la corsa-camminata benefica passa nelle mani del comitato territoriale Uisp.
«Quando ci hanno detto che la Strabrescia non aveva più un’organizzazione – ha detto la presidente del comitato bresciano Uisp, Paola Vasta – non ci abbiamo pensato un momento ad accettare l’incarico. Siamo contenti che il testimone sia passato a noi».
I percorsi
La manifestazione sportiva tornerà quindi domenica 18 maggio con la sua 38esima edizione. Sempre tre i percorsi (7-14 e 19 chilometri) che saranno presidiati da tantissimi volontari del Centro Down Bresciano, associazione destinataria del ricavato che si raccoglierà con le iscrizioni (10 euro).
«La Strabrescia è la mamma di tutte le corse cittadine – ha detto Emanuele Petromer del comitato organizzativo – . Stiamo lavorando benissimo con il gruppo storico e ci piacerebbe riportare la manifestazione ai numeri fatti prima del Covid. La manifestazione ha raccolto in questi anni più di 300mila ero. Quest’anno partiamo con un obiettivo meno importante, ma siamo pronti ad accogliere tutti quelli che parteciperanno».
Le iscrizioni sono già aperte (uisp.it), ad oggi ci sono circa 200 iscritti. La novità: partenza e arrivo al Polivalente di via Collebeato fornito di docce, bagni, spogliatoi e area ristoro. Start alle 9.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.