Trent’anni fa l’orrore di Srebrenica, genocidio che costò 8.732 morti

I serbi perpetrarono contro i musulmani di Bosnia il più grave massacro in Europa dal 1945: rimangono da individuare le complicità e da illuminare le zone d’ombra
Il memoriale del massacro di Srebrenica - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Il memoriale del massacro di Srebrenica - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

Foto e video non potranno mai raccontare la morte come la racconta l’odore. L’odore della decomposizione dei cadaveri, mista alla terra, al sangue, ad altri fluidi corporei, al fumo provocato dalle detonazioni. L’odore che ogni guerra porta con sé. Chi c’è stato, lo sa: Ucraina, Gaza, Sudan, Congo, Afghanistan... Sentii quell’odore quando vicino – ma, fortunatamente per me, non troppo – al campo profughi siriano dove mi trovavo, una donna mise mano alla cintura e si fece saltare: odore di carne

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.