Spacciava in via Sorbana, arrestato con oltre 70 grammi di eroina

La Redazione Web
L’uomo ha cercato di disfarsi della droga dopo aver visto gli agenti della Polizia: addosso aveva anche cocaina, metadone, un bilancino e 1.600 euro in contanti
Dorga e materiale sequestrati dalla Polizia - © www.giornaledibrescia.it
Dorga e materiale sequestrati dalla Polizia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Spacciava eroina e alla vista degli agenti della Polizia di Stato ha cercato di liberarsi della droga. Ma i suoi movimenti erano già monitorati dalla pattuglia che lo ha arrestato. È accaduto ieri, quando la pattuglia del Commissariato Carmine e della Squadra Volanti hanno prima fermato e poi arrestato un 45enne, cittadino di origini tunisine ed irregolare sul territorio nazionale, con numerosi precedenti penali di polizia per reati di varia natura.
L'uomo era stato notato dagli agenti mentre si aggirava con fare sospetto in via Sorbana. Il comportamento anomalo non è sfuggito ai poliziotti che, avvicinandosi all’uomo per effettuare un controllo, hanno notato che questo estraeva qualcosa dalla tasca e lo lanciava a terra.

Gli oggetti recuperati dagli agenti erano due involucri di nylon con 50,68 grammi di eroina e 0,3 grammi di cocaina, dosi pronte per essere spacciate, nonché un bilancino di precisione e 5 boccette di metadone. La successiva perquisizione personale ha permesso di trovargli addosso 1.670 euro in contanti, due cellulari, un’agenda e un ulteriore involucro contenente 12,48 grammi di eroina, il tutto sottoposto a sequestro. Il fermato è stato portato in Questura e tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e denunciato in stato di libertà per ingresso e soggiorno illegale nel territorio nazionale. L’arrestato è stato poi portato a Canton Mombello. Al termine dell’esecuzione della misura della custodia cautelare, la sua posizione sarà trattata dall’Ufficio immigrazione per eventuale procedura di espulsione. 

Il questore

«Lo spaccio di sostanze stupefacenti rappresenta un reato particolarmente grave non solo per gli effetti che produce per chi consuma droga, ma anche per il contesto in cui trova terreno fertile per la sua diffusione e per l’indotto criminale che genera, in termini di degrado, microcriminalità e conseguenze sull’ordine e la sicurezza pubblica – ha sottolineato il questore Sartori –. Per questo motivo la prevenzione ed il contrasto al suo diffondersi rappresenta una delle priorità per le Forze di Polizia, impegnate quotidianamente a garantire la sicurezza dei cittadini».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...