SouthGardaBike Dryarn, 18esima edizione da record tra lago e colline

Desenzano del Garda si è trasformata, oggi, nel cuore pulsante del ciclismo amatoriale con la 18esima SouthGardaBike Dryarn. Una giornata di sport e natura che ha saputo unire l’energia dei partecipanti alla bellezza del territorio, tra il lago di Garda e le Colline Moreniche.
La formula cicloturistica «experience», introdotta quest’anno, ha riscosso un grande successo: niente cronometri né classifiche, ma il piacere di vivere il paesaggio in sella a mountain bike e gravel. Dalle 9.30, al via dal Parco Laghetto di Desenzano, centinaia di appassionati hanno pedalato lungo tre percorsi – da 105, 75 e 55 chilometri – tra borghi storici, vigneti e strade immerse nel verde. A salutare i ciclisti, con un messaggio di incoraggiamento, l’assessore al Turismo Stefania Lorenzoni.
Il tracciato ha offerto non solo sport ma anche soste suggestive: Borghetto sul Mincio, Solferino e Drugolo hanno ospitato i punti ristoro, trasformandosi in tappe di un viaggio che ha unito sapori e storia. A conclusione della pedalata, tutti i partecipanti sono tornati a Desenzano per il ristoro finale, occasione conviviale per ricaricare le energie e condividere le emozioni della giornata.
La manifestazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra istituzioni, sponsor e associazioni locali. Oltre al sostegno del Comune di Desenzano e dei municipi coinvolti lungo il percorso, fondamentale il contributo del main sponsor Dryarn, che da anni accompagna l’evento. Determinante anche l’impegno dei tanti volontari, protagonisti silenziosi di un’organizzazione che ha garantito sicurezza e accoglienza.
La SouthGardaBike Dryarn si conferma così non solo appuntamento sportivo di rilievo, ma anche veicolo di promozione per un territorio che ha molto da offrire. L’appuntamento è già fissato al 2026, con la promessa di un’edizione ancora più coinvolgente.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.