Soppressione auto infermierizzata di Lumezzane, appelli per mantenerla

L’Agenzia regionale emergenza urgenza pare intenzionata a riorganizzare la postazione dei mezzi di soccorso: in questo contesto potrebbe essere soppressa l’auto infermierizzata che opera a Lumezzane e nel territorio valgobbino.
Dopo l’interrogazione presentata in Consiglio comunale a Lumezzane dalla lista civica «Lume Vale», gli appelli sono arrivati anche in Consiglio regionale. Il Pd, tramite Emilio Del Bono e Miriam Cominelli ha chiesto alla Giunta di mantenere attivo il servizio. «Chiediamo alla Regione di spiegare i motivi concreti e gli indicatori oggettivi che hanno portato alla cancellazione della postazione di auto infermierizzata di Lumezzane. Ma soprattutto di riconsiderare la decisione. La Valtrompia ha il diritto di vedersi garantita la continuità di assistenza», hanno detto i dem.
Copertura sanitaria
Lo stesso ha fatto il consigliere regionale della Lega Floriano Massardi. «La scelta, se confermata, sarebbe gravissima e rischierebbe di lasciare scoperto un territorio vasto, popoloso e industriale come la Valtrompia, dove la presenza di un presidio di emergenza è vitale per la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori», ha dichiarato.
Nell’interrogazione, il consigliere chiede di sapere se la soppressione sia effettivamente prevista, quali criteri tecnico-organizzativi abbiano guidato questa ipotesi e se la Giunta intenda garantire una soluzione alternativa per mantenere la copertura sanitaria avanzata nella zona. Tra le proposte, anche il coinvolgimento dei sindaci in un tavolo operativo e la valutazione di modelli organizzativi diversi, come turnazioni integrate o mezzi polifunzionali.
Il sindaco
Sulla questione è intervenuto anche il sindaco di Lumezzane, Josehf Facchini, che ha ringraziato il consigliere per l’iniziativa: «Si rischia di perdere un presidio sanitario indispensabile per la sicurezza della nostra comunità e dell’intera Valtrompia. Siamo pronti a collaborare con Regione Lombardia per trovare una soluzione che tuteli i cittadini e garantisca continuità al servizio di emergenza».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.