«Scooter freestyle»: a tutta adrenalina con il monopattino

Adrenalina, tecnica e acrobazie, accompagnati da musica e applausi: questo è quello che provano gli atleti, anche detti rider, che si lanciano da alcune rampe con il monopattino, praticando lo «scooter freestyle». Una disciplina in crescita in Italia tra giovani e bambini, dagli 8 ai 30 anni, ma ancora poco conosciuta. E per farla conoscere a più persone Marco Paganini, diciottenne innamorato di questo sport da cinque anni, ha deciso di organizzare l’evento «Railway Jam V3», arrivato alla sua terza edizione e ospitato all’interno del Flyzone Skatepark di Brescia.
«Le emozioni che si provano praticando questo sport sono davvero diverse, indescrivibili e pazzesche - racconta Marco -. È un momento di condivisione, tra adrenalina e felicità. Grazie agli sponsor siamo riusciti a premiare gli atleti venuti da tutt’Italia per il Railway».
Dalla mattina fino al tardo pomeriggio decine di ragazzi si sono sfidati in diverse location all’interno dello skatepark. Ci sono le «street» che ricordano la strada, tra marciapiedi e tubi di metallo, e poi ovviamente le rampe, da cui i rider si lanciano svolgendo diverse acrobazie. «Questi ragazzi mi hanno insegnato a rimanere giovane - ci racconta il gestore del parco Francesco Agostini -. Sono contento di fornire loro, grazie anche al supporto del Comune, un luogo sicuro dove allenarsi ed esibirsi».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.