Scavi al Teatro Romano: «La stratificazione darà molte risposte»

«Il teatro romano di oggi non è altro che il fantasma di ciò che è stato in Età romana, Augustea forse, e poi Severiana»: Andrea Breda è un archeologo e per diversi anni è stato incardinato alla Soprintendenza archeologica a Brescia. Archeologo ed esperto, fa il punto sui lavori di scavo archeologico che stanno per partire al Teatro Romano e che precedono il restauro delle strutture.
Cosa si cerca in questo tipo di scavi?
L’archeologia non ha la bacchetta magica, ma in base agli scavi condotti finora si possono trovare non soltanto altri resti del teatro, penso peraltro abbastanza ridotti, quanto un’ulteriore stratificazione di uso dell’area dalla tarda antichità fino al Basso Medioevo. Di sicuro ci sarà della stratificazione post romana.
Verosimilmente cosa si troverà?
Io credo che verrà rinvenuto un altro tratto della cavea, ma non credo ci saranno ritrovamenti clamorosi, e le strutture: sappiamo benissimo come erano fatti i teatri romani. Poi non si sa per quanto riguarda la stratificazione.
Quali sono i rischi?
L’archeologo trova sempre delle difficoltà nel suo mestiere, come avvicinarsi troppo a delle fondazioni, ma qui non ne vedo perché l’area è abbastanza ampia.
Per quanto riguarda ritrovamenti imprevisti e allungamento dei tempi?
Non posso dare nessuna conferma ovviamente. Le sorprese possono essere tante, ma non credo, sulla base degli scavi pregressi, che saranno tali da rallentare gli scavi.
Da archeologo le piace l’idea che il teatro torni ad ospitare degli spettacoli?
Da archeologo e cittadino, sì. Certo è che una volta seduto nella cavea del teatro, il pubblico si troverà una scena costituita da case che, ovviamente, non possono essere demolite. Il Teatro Romano di Brescia non avrà la veduta aperta di quello di Verona sulla collina di San Pietro dove la vista si estende alla città, fino all’Adige e in lontananza: sarà una situazione più costretta.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
