Salò, a «Dialoghi sul Golfo» riflessioni sull’attualità

Raccontare i grandi temi che riguardano la contemporaneità. Questo il senso di Dialoghi sul Golfo, ciclo di quattro incontri organizzati da Comune e Pro loco.
I contenuti
La rassegna proporrà riflessioni legate ad alcune delle questioni fondamentali che caratterizzano il nostro tempo: la ineludibile sfida della sostenibilità ambientale, l’etica e la speranza ai tempi della pervasività della tecnica, il presente e il destino della democrazia, la comunicazione e l’uso dei social. Una serie di conversazioni a tutto campo, rette da figure di spicco della cultura italiana, chiamate ad evocare da varie prospettive di analisi, questioni che conferiscono un senso alla nostra esistenza e aprono inedite prospettive sul domani.
In calendario
Si parte giovedì 8 maggio con Luca Mercalli, presidente della Società meteorologica italiana, autore di monografie su clima e ghiacciai delle Alpi e giornalista scientifico, che interverrà su «La sostenibilità ambientale sfida del presente».
Giovedì 15 sarà il teologo e filosofo Vito Mancuso a dialogare su «Etica e speranza, oltre la tecnologia». Gianfranco Pasquino, politologo, professore emerito di Scienza politica nell’Università di Bologna e socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei, sarà chiamato giovedì 22 a ragionare sul tema «Democrazia e le sue riforme». La chiusura sarà affidata giovedì 29 al giornalista Massimo Giannini, chiamato ad approfondire il rapporto sulla comunicazione nell’era digitale con un dialogo su «La comunicazione ai tempi dei social».
Occasione
Gli incontri della rassegna, tutti previsti per le ore 20.30 in Sala dei Provveditori e sotto il Loggiato della Magnifica Patria, presso il palazzo municipale, saranno a entrata libera fino ad esaurimento dei posti disponibili. «Sarà una preziosa occasione per salodiani, gardesani e turisti – dicono il sindaco Francesco Cagnini e l’assessore alla Cultura Alberto Comini – per approcciare i grandi temi della nostra società con il contributo di autorevoli ospiti».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.