Salò omaggia il regista Angio Zane con il film «Brigliadoro»

Salò rende omaggio ad Angio Zane. Domani, alle 21, nella Sala dei Provveditori del Municipio, sarà proiettato Brigliadoro, film per ragazzi diretto, sceneggiato, montato e prodotto dal regista salodiano, scomparso il 27 gennaio 2010 all’età di 84 anni. Girato in bianco e nero nel 1959, il film fu acquistato dalla Rai e trasmesso a puntate. Sarà introdotto dalla vicepresidente del MuSa, Elena Ledda, e racconta le rocambolesche avventure di due ragazzi e di straordinari cavalli, protagonisti di mille peripezie. L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti (informazioni: 0365 20553).
Il film
Brigliadoro fa parte della produzione di Zane dedicata al cinema per ragazzi, ambientata nelle valli di Toscolano e Gargnano, oltre che nella zona delle Marocche, sul Garda trentino: avventure e parodie che anticipano gli spaghetti western di Sergio Leone e Bruno Corbucci, come se le montagne gardesane fossero anfratti e scorci di Texas e Wyoming.

Le opere
In quegli anni Zane si recò in America, dove conobbe John Wayne, e negli studi della Republic acquistò a basso costo ritagli inutilizzati di paesaggi western, che riportò in Italia e inserì in alcuni suoi film, come Esploratori a cavallo (1962), Sul cammino dei giganti (1962), Okay sceriffo (1964) e Avventure a cavallo (1967). Le location altogardesane furono anche lo sfondo per Lo sceriffo della valle d’argento, pubblicità dei salami Negroni, tra le più amate dell’indimenticabile stagione di Carosello firmate da Zane, assieme a quella della Cedrata Tassoni con Mina e ad altre celebri campagne con Johnny Dorelli e Raimondo Vianello.

Partigiano con il nome di battaglia «Diego», Zane realizzò anche il lungometraggio Ribelli. Brigata Perlasca (1986), docufilm dedicato alle Fiamme Verdi attive tra Lemprato e Livemmo negli anni 1943-45. La proiezione di Brigliadoro rientra nella rassegna «Film e registi», che si concluderà sabato 23 con lan proiezione di Educazione fisica del regista salodiano Stefano Cipani.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.