Rubano al «Leone» per 7mila euro, tre pregiudicati arrestati per furto

Gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Brescia hanno arrestato tre cittadini stranieri pluripregiudicati ritenuti autori di furti seriali in alcuni negozi e attività della nostra provincia. Nel corso delle indagini sono state effettuate numerosi servizi di osservazione nei confronti dei membri di una banda: costoro – un 46enne di origini colombiane e un 49enne cubano, entrambi irregolari sul territorio italiano, nonché una 41enne peruviana in regola con la normativa sull’immigrazione, tutti residenti a Milano e gravati da numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio – si aggiravano a Brescia ed in provincia a bordo di un’autovettura a noleggio, dirigendosi in un caso al centro commerciale «Il Leone» di Lonato del Garda.
L’arresto
I poliziotti, pedinandoli, hanno notato che i tre, separatamente, entravano ed uscivano numerose volte dal negozio «Maison du Monde» per poi depositare diversi oggetti di arredo all’interno del portabagagli. Una volta riuniti, sono partiti imboccando l’A4 in direzione Milano.
Grazie al tempestivo intervento degli investigatori e degli agenti della Volante il veicolo è stato bloccato alla barriera autostradale di accesso alla città. I tre sono stati condotti in Questura e sottoposti a perquisizione personale (estesa poi alla vettura). Li hanno trovati con 12 confezioni di profumi, 12 paia di occhiali da sole, numerosi oggetti di arredo e denaro contante, il tutto per un valore complessivo di oltre 7.000 euro.
Alla luce degli elementi raccolti, i tre sono stati arrestati per furto aggravato – a causa della rimozione dei dispositivi antitaccheggio dalla merce – e di ricettazione. Al termine degli atti di Pg, i tre soggetti sono stati portati a Canton Mombello a disposizione della Procura della Repubblica. Sono tutt’ora in corso indagini allo scopo di individuare la rete di soggetti che opera con gli arrestati, compiendo furti seriali in tutta la fascia del nord Italia.
Allontanamento
Il questore Paolo Sartori, in considerazione della pericolosità sociale dei soggetti e della loro inclinazione a delinquere, ha emesso nei confronti dei due uomini – inottemperanti a precedenti decreti di espulsione – altrettanti ordini di accompagnamento e trattenimento presso il Centro di Permanenza per i Rimpatri (Cpr) di Gorizia.
Sempre il questore ha dato disposizioni all’Ufficio Immigrazione di procedere alla revoca del permesso di soggiorno nei confronti della donna, ed ha altresì emesso – in conformità con quanto previsto dal Codice delle Leggi Antimafia – nei confronti dei tre la misura di prevenzione personale del foglio di via obbligatorio con conseguente divieto di far ritorno presso il comune di Brescia per i prossimi quattro anni.
«La particolare attenzione che le pattuglie della Polizia di Stato pongono durante le quotidiane attività di prevenzione consente di individuare e perseguire i soggetti che, con il loro comportamento, pongono in essere attività contrarie alla legge o comunque pericolose per la sicurezza pubblica – ha commentato il questore Sartori - L’arresto di questi ladri seriali rappresenta un risultato importante nella azione di contrasto alla criminalità predatoria, in quanto ha consentito di eliminare dal contesto delinquenziale elementi di particolare pericolosità specializzati nel commettere furti presso esercizi commerciali».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.