A Rovato stop alla Notte bianca, il sindaco: «Troppi rischi»

Daniele Piacentini
Per il primo cittadino Tiziano Belotti sono «meglio tante iniziative diffuse, di qualità e spalmate su tutta l’estate»
Un passata edizione della Notte bianca a Rovato - © www.giornaledibrescia.it
Un passata edizione della Notte bianca a Rovato - © www.giornaledibrescia.it
AA

«La Notte bianca? È un modello del passato, almeno a Rovato. I grandi eventi sono quasi impossibili da gestire per una cittadina come la nostra. Meglio tanti eventi diffusi, di qualità e spalmati su tutta l’estate». Parola del sindaco, Tiziano Belotti, che manda definitivamente in soffitta l’evento clou della capitale della Franciacorta, almeno degli ultimi tre lustri. La cittadina era stata tra le prime, in provincia, a proporre un’intera serata – e nottata – di musica, danze, stand e bancarelle nel centro storico. Fin dal debutto, nel luglio 2011, la manifestazione ha attirato migliaia di persone, arrivando a toccare le trentamila presenze del 2023.

L’estate scorsa l’Amministrazione aveva preferito saltare un giro, vista l’oggettiva difficoltà di gestire numeri così elevati di visitatori, superiori ai residenti, circa 20mila. Una sperimentazione (al contrario) che ora diventa la via da seguire, per Belotti: «Non possiamo garantire serenità e sicurezza facendo affidamento solo su Polizia Locale, Carabinieri, dipendenti e volontari delle associazioni. L’anno scorso abbiamo quindi preferito prenderci una pausa temporanea. Nessun privato, nonostante ci fosse la nostra disponibilità, ha voluto raccogliere questa responsabilità. Per questo abbiamo deciso di continuare a percorrere un’altra strada, almeno con quest’Amministrazione».

Il cambio di strategia riguarda quindi i (troppi) rischi connessi a un flusso eccessivo di persone, ma c’è anche un secondo elemento: «Conta anche la qualità – aggiunge Belotti –. Nelle ultime edizioni, oggettivamente, c’era stato un passo indietro. Era più un mercato e un grande bar all’aperto che un momento di condivisione, ma Rovato non è un luogo pensato per il grande turismo». La terza variabile è l’apertura della Ztl in piazza Cavour, che consente un uso più continuativo del salotto buono della cittadina. Qui per esempio, nelle scorse serate, ci sono stati gli appuntamenti delle scuole, il centenario Alpini e il Pour Parler Fest.

Da oggi

Stasera partirà il Cinema sotto le stelle, mentre martedì 15 luglio «Pizza in Piazza», maxi tavolata da centinaia di persone, in collaborazione con diverse pizzerie locali e il ricavato che andrà a sostegno di Rovato Soccorso, impegnata a sua volta, dall’11 al 13 luglio, nella festa Foro Boario, dove «ogni fine settimana – chiosa Belotti – ci sarà una sagra, a cui aggiungere quelle delle frazioni. E ancora: concerti, mostre, spettacoli. Sfido a trovare un Comune analogo al nostro con così tanti appuntamenti. Non serve più una Notte bianca, insomma, per vivere Rovato».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...