Ritrovato a Brescia un Delleani rubato 40 anni fa: è tornato a Torino

È terminata in una casa d’aste bresciana la lunga vicenda di un dipinto di fine Ottocento rubato oltre quarant’anni fa alla Galleria d’Arte Moderna di Torino (Gam). L’opera, «Paesaggio con figure e temporale sullo sfondo» di Lorenzo Delleani (1899), è stata riconosciuta e recuperata dai carabinieri del Nucleo per la tutela del patrimonio culturale di Monza, che hanno incrociato i dati del proprio database – oltre 1,2 milioni di opere rubate – con quelli delle principali gallerie e case d’asta italiane.
L’indagine
Il quadro era stato messo in vendita in provincia di Brescia con una base d’asta di mille euro. I militari, vista l’opera, hanno avviato una verifica: risultava tra quelle trafugate alla Gam nei primi anni Ottanta.
L’indagine ha chiarito che il dipinto era finito in mano a una donna bresciana, ignara della provenienza, che lo aveva ereditato dal padre. L’uomo, a sua volta, lo aveva ricevuto in dono come compenso per l’installazione di un impianto antifurto in una galleria d’arte torinese: una beffa del destino, visto che si trattava di un’opera sottratta proprio a un museo. Nessuna delle persone coinvolte era consapevole del furto.
«In questa storia non ci sono indagati, ma un lieto fine: il ritorno a casa di un’opera d’arte», ha spiegato il maggiore Michele Minetti, comandante del Nucleo dei carabinieri di Monza, sottolineando come il controllo costante di case d’asta e gallerie sia uno degli strumenti più efficaci per individuare i beni trafugati.
La riconsegna

Alla riconsegna ufficiale del dipinto hanno partecipato anche il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e la direttrice della Gam, Chiara Bertola. Il primo ha ringraziato i carabinieri per il lavoro svolto e ricordato come la Galleria rappresenti «un polo culturale da rilanciare e sostenere», anche in vista della candidatura di Torino a Capitale italiana della cultura 2033.
Bertola, emozionata nel rivedere il Delleani tra le collezioni, ha aggiunto: «Quando le opere tornano a casa è una gioia. Speriamo possano rientrare anche le altre dieci rubate insieme a questa. Delleani è un artista straordinario e il suo ritorno è un segno di speranza».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.